Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero

Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero.
Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero
Siamo giunti nel mese di luglio, che divide l’estate a metà, manca un po’ di tempo per l’ arrivo dell’autunno, ma c’è ancora molto da vivere e scoprire di questo periodo dai forti raggi di sole. L’estate la stiamo vivendo così come viene, nonostante come sapete non sia la nostra stagione preferita, cerchiamo di trascorrere le giornate semplicemente, facendo le cose che più adoriamo fare, come preparare dolcini classici americani chiamati cakesicles oppure cakepopsicles.

Sono delle mini torte su stecco a forma di gelato senza cottura in forno, realizzate in un apposito stampo in silicone, facilissime da fare e si preparano direttamente nella forma a gelato. Abbiamo realizzato una nostra versione di queste torte su stecco, utilizzando delle merendine confezionate in esubero che avevamo in dispensa, per preparare la base dei cakesicles, amalgamandole con della confettura di albicocche; poi sciolto del cioccolato bianco colorato a bagnomaria e rivestito lo stampo più volte; una volta rappreso, aggiunto il composto di merendina e marmellata, ricoperto la superficie ancora con del cioccolato e in seguito decorato con margherite di zucchero.
The Country Diary of an Edwardian Lady
Una floreale e dolce colazione dà il benvenuto a questo mese insieme ad una splendida riproduzione di un diario “The Country Diary of an Edwardian Lady” di Edith Holden,
libro The Country Diary of an Edwardian Lady
con pagine dettagliate in stile vintage, appunti personali, citazioni; arricchito da bellissimi disegni della natura, che raccontano la campagna inglese durante il mutare delle stagioni dell’anno. Scopriamo insieme la pagina di luglio con le deliziose immagini naturaliste, è talmente interessante, che siamo curiose di scoprire gli altri mesi.

“Lascia che sia luglio, semplicemente luglio” Cit.
luglio pagina

Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero

Ingredienti:

95g di avanzi di muffins, pan di spagna, nel nostro caso merendine confezionate

20g di composta di albicocca (mezzo cucchiaio)

120g di tavoletta di cioccolato bianco

Gocce di colorante giallo liposolubile q.b.

Decorazione:

Fiorellini di zucchero q.b.

Preparazione per 4/5 mini cakesicles:

Per preparare i cakesicles, bisogna procurarsi 95 gr di base morbida: avanzi di torta, muffin o merendine confezionate, noi per questa volta abbiamo utilizzato delle merendine del super.

In una ciotola sbriciolare con le dita le merendine pesate, (se avete utilizzato una fettina di torta o muffin, vi consigliamo di non utilizzare la crosta), poi aggiungere il cucchiaio di composta di albicocca (20g) e amalgamare gli ingredienti, impastando con le mani, fino ad ottenere un panetto compatto (la consistenza dell’impasto può variare dalla scelta del composto base utilizzato, deve risultare compatto e non troppo morbido, foto n°1). Far riposare l’impasto in frigo per qualche minuto.

Nel frattempo occorre sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e preparare lo stampo per cakesicles, noi ne abbiamo utilizzato uno per gelati mini.

Una volta sciolto il cioccolato, bisogna aggiungere il colorante (noi 5 gocce di colorante, la quantità giusta dipende dalla gradazione di colore desiderata, ma non bisogna metterne troppo, perché si percepirebbe nel sapore), noi ne abbiamo utilizzato uno in gel dal colore giallo-ocra che è perfetto da usare anche per il cioccolato, ma vi consigliamo di utilizzare un colorante liposolubile.

Versare un pò di cioccolato bianco colorato in tutte le quattro cavità, roteare bene il cioccolato più volte in modo da farlo aderire fino alla parte laterale superiore, aiutarsi con il cucchiaino per farlo attaccare ai laterali, far colare bene l’eccesso di cioccolato dello stampo nel piatto del cioccolato sciolto a bagnomaria, in modo da distribuirlo bene per non creare troppo spessore al centro (foto n°2).

Adagiare lo stampo con il cioccolato in freezer per 5 minuti, poi riprendere lo stampo dal freezer (noterete che il cioccolato non è più morbido, foto n°3) e ripetere il procedimento del cioccolato: versare il cioccolato nelle cavità, rotearlo e far cadere l’eccesso nel piatto del cioccolato sciolto a bagnomaria, riporre lo stampo in freezer 7 minuti.

Dopo i minuti trascorsi (il cioccolato nelle cavità risulterà compatto), occorre per l’ultima volta ripetere il procedimento del cioccolato: versare il cioccolato nelle cavità, rotearlo e far cadere l’eccesso nel piatto del cioccolato sciolto a bagnomaria, ma questa volta alla base matteremo gli stecchini del gelato (foto n°4) e riporremo lo stampo in freezer per 8 minuti. In totale abbiamo realizzato il procedimento del cioccolato per tre volte, dove per gusto personale, abbiamo preferito ottenere un cioccolato più spesso che aiuterà anche l’estrazione del cakesicle in seguito.

Il cioccolato bianco sciolto avanzato nel piatto, tenerlo un secondo da parte lo useremo in seguito per poter concludere la decorazione (noi per non farlo rapprendere e rimanere morbido, abbiamo lasciato il piatto sul pentolino tiepido nel quale abbiamo sciolto il cioccolato).

Trascorsi i minuti necessari, prendere il panetto di impasto di merendine e marmellata dal frigo (che abbiamo preparato in precedenza) e lo stampo con il cioccolato colorato dal freezer.

Ora bisogna prelevare un po’ di impasto dal panetto e metterlo con le mani nella cavità con la base al cioccolato che con i tempi di riposo in freezer, si è solidificata. Riempire di composto bene tutta la cavità interna a forma di gelato e spostare un pò gli stecchini di legno in modo da poter inserire bene l’impasto, vi consigliamo di non arrivare con il composto fino al bordo e di rimanerlo un po’ libero (foto n°5).

A questo punto versare il cioccolato bianco-giallo avanzato, sulla superficie della base di composta e merendina e avendo rimasto un po’ di spazio libero nella parte superiore, abbiamo realizzato una sorta di cavità che ci permetterà di versare tranquillamente il cioccolato, andando a coprire totalmente la parte superiore del cakesicle (foto n°6).
preparazione Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero
Far riposare lo stampo in freezer per un’ora e 40 minuti. Le tempistiche sono relative al nostro freezer e alle temperature estive di questo periodo, possono variare.

Trascorsi i minuti necessari, estrarre i cakesicles dallo stampo, il cioccolato non deve essere morbido, dobbiamo riuscire ad estrarli facilmente, a questo punto le tortine sono pronte per essere gustate ma bisogna tenerle un secondo a temperatura ambiente.

Come decorazione facoltativa una volta estratti, abbiamo aggiunto alcuni zuccherini a forma di margherite attaccando del cioccolato sul fondo dei fiori e adagiato la parte con il cioccolato, sulla superficie del cakesicle, far rapprendere qualche minuto in frigo e gustare.

Piccoli consigli:

Una volta estratti dallo stampo, se non li consumate nell’immediato, vi consigliamo di conservarli in frigo.
colazione di luglio con Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Cakesicles: tortine su stecco a forma di gelato al cioccolato bianco e composta di albicocca con margherite di zucchero
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.