Bubble waffles vegan








I Bubble Waffles o egg waffles vegan sono delle buonissime cialde usualmente a base di uova, che vengono cotte su una piastra apposita esagonale composta da tante piccole sfere o bolle, croccanti all’esterno e morbide all’interno. È un tradizionale dolce da street food che arriva direttamente da Hong Kong e poi si è sviluppato in tutto il mondo.
Essendo uno snack da strada una volta cotti, vengono serviti caldi e si possono gustare così come sono, oppure adagiati in un cartoccio, guarnendoli in svariati modi e scegliendo la farcitura che si preferisce come con del gelato, cioccolato, frutta…Quando abbiamo visto questa piastra particolare con lo stampo a forma di sferine al super, non abbiamo resistito e abbiamo voluto realizzarli in casa, ricreando una nostra versione vegana di questi waffles; preparandoli con un mix di farine, latte di soia e olio di mais. Ci siamo divertite a ricreare le varie guarnizioni che si effettuano su questi waffles come: al piatto con lo zucchero a velo, arrotolato nel cartoccio e altri con della frutta. I Bubble waffles ci sono piaciuti moltissimo e li rifaremo spesso.
Bubble waffles vegan
Ingredienti per 6 bubble waffles:
10g di farina di mais finissima
10g di farina d’avena
130g di farina tipo 2
30g di amido di mais
7g di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
60g di zucchero di canna
190g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
30g di olio di mais
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon (oppure un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale)
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)
80g di acqua
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, l’amido, il lievito e il bicarbonato setacciati e lo zucchero. Mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere da parte (foto n°1).
In un’altra ciotola versare il latte, l’aceto, l’olio, la vaniglia, il sale, la curcuma, l’acqua e mescolare con una frusta a mano i liquidi (foto n°2).
Unire la ciotola con i liquidi, nella ciotola con le polveri e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio, quasi liquido.
Far riposare l’impasto in frigo per 15 minuti (foto n°3).
Nel frattempo occorre preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles.
Utilizzate la piastra in sicurezza, seguendo le apposite istruzioni relative al proprio macchinario.
Con la nostra piastra abbiamo prima messo in funzione e fatto scaldare la macchina e poi una volta pronta all’uso, abbiamo unto leggermente con dell’olio tutte le cavità aiutandoci con un pennello in silicone da cucina, che abbiamo immerso in una tazzina da caffè con dell’olio.
A questo punto prendere la ciotola dal frigo e per versare l’ impasto, occorre trasferire il composto in una caraffa piccola in vetro (essendo tanto l’impasto, ne entrerà solo una parte, l’altro lo verseremo nella brocchetta in seguito, riponete la ciotola con il composto avanzato in frigo).
Quindi bisogna versare l’impasto, aiutandosi con la caraffa adagiandolo solo nelle sferine e fate attenzione a non esagerare con il composto, non arrivate troppo vicino al bordo esagonale, perché potrebbe fuoriuscire (lavorate sempre con la macchina su una superficie sicura). Cuocere il waffle per 4 minuti.
La cottura dipende dalla vostra piastra, controllate. Per prelevare il waffle dalla macchina vi consigliamo di usare una pinza, ma se preferite, prendetelo con una spatola piana che non corroda la macchina. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto.
Una volta pronti gustare da tiepidi e guarnire a piacere: con il vostro yogurt preferito, panna di cocco, gelato, frutta, cioccolato… tutto ciò che preferite.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate

Mio figlio adora i wafflels e la vosta versione vegan fa mille voglie! Proverò sicuramente a prepararglieli! Bravissime come sempre!
Grazie mille! Ci fa piacere che tu li voglia preparare, sono davvero buoni. Facci sapere. Buona giornata 🙂