Brownies di Halloween al cioccolato senza uova

Brownies di Halloween al cioccolato senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Brownies di Halloween al cioccolato senza uova sono un classico e buonissimo dolce americano, tipicamente realizzato in un un’unica teglia e in seguito tagliato a quadrotti. Con l’avvento della giornata più paurosa dell’anno alle porte, i brownies si arricchiscono di decorazioni spaventose come fantasmi, ragnatele, mummie, ragni ricavati con gli oreo, occhietti…
Brownies al cioccolato senza uova
Scoprimmo questa variante delle guarnizioni a tema Halloween, da Martha Stewart e trovando in questi giorni al super gli Oreo “Spooky” decorati sulla superficie con una ragnatela, ci siamo divertite a preparare la nostra versione senza uova in stile halloween, di questi buonissimi dolcini cioccolatosi, con la ricetta dei nostri brownies sostituendo le nocciole con le mandorle e invece di versare l’impasto in un unico stampo, utilizzeremo una teglia con le cavità quadrate, realizzando dei brownies già monoporzionati. Per esaltare i biscotti oreo con il disegno ragnatela, abbiamo decorato alcune tortine dopo la cottura con delle ragnatele e con la scritta spaventosa Spooky.

I brownies di halloween sono un dessert goloso, ideali per le colazioni o merende di tutta la famiglia, da gustare con tutto ciò che preferiamo come latte-bevanda, cioccolata calda e pumkin spice latte.

Buona colazione spaventosa e golosa  🙂
Brownies di Halloween

Brownies di Halloween al cioccolato senza uova

Ingredienti:

40g di mandorle pelate o granella di mandorle (tritate grossolanamente)

130g di farina 0

30g di amido di mais

10g di cacao amaro in polvere

Un pizzico di sale

120g di zucchero di canna

Un cucchiaino di lievito per dolci

¼ di cucchiaino di bicarbonato (la punta di un cucchiaino)

100g di tavoletta cioccolato fondente al 50%

160g latte di soia a temperatura ambiente

Un cucchiaino aceto di mele

40g di olio di semi di girasole

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

Preparazione:

Prima di iniziare con la preparazione, occorre prendere lo stampo con le cavità quadrate. Noi avendolo adoperato poche volte, è ancora antiaderente e quindi abbiamo utilizzato solo uno staccante alimentare in spray per ungerle, ma con tante cotture, la teglia tende a perdere l’antiaderenza e per facilitare la fuoriuscita dopo la cottura dei brownies, abbiamo formato due strisce con la carta forno, per quadrato, tagliandole con le forbici. Per lo spessore e la lunghezza delle strisce, occorre regolarsi con la cavità, non serve farle lunghe che fuoriescono troppo dal quadrato. La foto è solo un esempio di come in seguito le utilizzeremo. Una volta ricavate per tutti i quadrati, tenere le strisce di carta forno e la teglia da parte.
preparazione carta forno per cottura Brownies di Halloween al cioccolato senza uova
Per iniziare la ricetta, occorre ricavare una sorta di granella con le mandorle e quindi bisogna tritarle grossolanamente e potremo realizzare la granella in 2 modi: in un mixer con brevi impulsi ad intermittenza oppure su un tagliere con un coltello e mettere un secondo da parte. Volendo si può utilizzare una granella di mandorle già pronta il peso è sempre di 40g.

Mettere in una ciotola capiente la farina, l’amido e il cacao setacciati; poi unire lo zucchero, il lievito, il bicarbonato, il sale, la granella di mandorle (foto n°1), mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.

Tagliare il cioccolato a pezzetti, scioglierlo a bagnomaria, togliere dal fuoco e farlo intiepidire, ma non raffreddare troppo, perché dobbiamo usarlo ancora liquido, più si raffredda più tende a ricompattarsi.

Nel frattempo mettere in un bicchiere il latte a temperatura ambiente con l’aceto e mescolare la miscela con un cucchiaino e tenere da parte.

A questo punto versare in una ciotola vuota capiente, il cioccolato sciolto leggermente intiepidito, l’olio, la vaniglia e il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti (foto n°2).

Versare il composto liquido, nella ciotola con le polveri che abbiamo preparato in precedenza e mescolare con una spatola in silicone, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere un composto morbido (foto n°3).
preparazione Brownies di Halloween al cioccolato senza uova
Prendere la teglia con le cavità quadrate, ungerla con uno spray staccante alimentare, togliere l’eccesso con uno foglio di carta assorbente e se lo stampo è ancora antiaderente, versate subito l’impasto, invece se è stato utilizzato più volte, una volta tolto l’eccesso di spray (foto n°4), posizionate le strisce di carta forno che abbiamo preparato in precedenza: bisogna prima adagiare al centro del quadrato una striscia centrale e poi un’altra in orizzontale formando una sorta di croce, la carta da forno deve aderire alla cavità, il composto dello spray farà da presa (foto n°5).

Versare l’impasto nelle cavità quadrate con un cucchiaio, arrivando a riempirle poco più della metà, non arrivate vicino al bordo perché in cottura lieviteranno e livellare la superficie con il cucchiaio (foto n°6).
procedimento Brownies di Halloween al cioccolato senza uova
Noi a questo punto abbiamo adagiato delicatamente su alcuni brownies, un biscotto oreo in stile halloween al centro del quadrato (senza premerlo sul fondo, bisogna solo adagiare il biscotto all’impasto) e altri non li abbiamo arricchiti con i biscotti, perché li decoreremo dopo la cottura.

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 15/16 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e da quanto impasto abbiamo versato nelle cavità, fare prova stecchino, che dovrà risultare asciutto. Sfornare e far raffreddare completamente.

In seguito estrarle, aiutandosi con le strisce di carta da forno e trasferirle su un piatto o tagliere preferito.

Per le tortine che non abbiamo guarnito prima della cottura, ed esaltare i biscotti oreo con il disegno ragnatela, abbiamo utilizzato uno stencil a forma di ragnatela e arricchito la decorazione con la scritta spaventosa “spooky” con dello zucchero a velo, personalizzate come preferite, si possono anche spolverizzare semplicemente con lo zucchero a velo in superficie. Gustare i quadrotti con tutto ciò che preferiamo, per gusto personale i brownies avranno una consistenza morbida come una torta.
Brownies di Halloween con oreo al cioccolato senza uova
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Brownies di Halloween al cioccolato senza uova
Author Name
Published On
Average Rating
3.51star1star1star1stargray Based on 3 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.