Brownie Pops senza uova senza burro

Brownie Pops senza uova senza burro
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Brownie Pops o su stecco sono golosissimi dolcetti al cioccolato, cacao e nocciole a forma di gelato. Sono divertenti e facili da fare, basta tagliare il brownie e formare dei rettangolini, inserire lo stecco, immergerli nel cioccolato bianco o fondente e decorare con una cascata di sprinkles, cocco in scaglie… con tutto ciò che preferite.
Brownie Pops senza uova decorati con cioccolato bianco
Brownie Pops senza uova decorati con cioccolato e codette colorate

Brownie Pops senza uova senza burro

Ingredienti per 4 persone:

50g di nocciole tritate grossolanamente

130g di farina tipo 2

30g di amido di mais

10g di cacao amaro in polvere

Un pizzico di sale

120g di zucchero integrale di canna

Un cucchiaino di lievito per dolci

100g di tavoletta cioccolato fondente

Un cucchiaino aceto di mele

160g latte di mandorla

30g di olio di semi di girasole

¼ di vaniglia in polvere bourbon (o un cucchiaino di aroma di vaniglia)

Per la decorazione:

100g di tavoletta di cioccolato bianco o fondente

Codette colorate q.b.

Preparazione per i brownie pops:

Tritare le nocciole pelate tostate grossolanamente con un coltello oppure adagiare le nocciole su un tagliere e con l’aiuto di un mattarello ricavare una sorta di granella. Una decina di nocciole prese dal totale dei grammi, non le abbiamo tritate in modo da percepire varie consistenze nel dolce.

Mettere le nocciole tritate in una ciotola insieme alla farina, l’amido, il cacao e il lievito setacciati, lo zucchero, il sale, mescolare le polveri e mettere da parte.

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e farlo intiepidire, ma non raffreddare troppo perché dobbiamo usarlo ancora liquido, più si raffredda più tende a ricompattarsi.

Nel frattempo mettere in un bicchiere il latte con l’aceto.

A questo punto versare in una ciotola capiente il cioccolato, leggermente intiepidito, il latte, unire l’olio, la vaniglia e mescolare.

Al composto liquido aggiungere quello con le polveri che abbiamo preparato in precedenza e mescolare velocemente con una spatola in silicone, fino ad ottenere un composto compatto (foto n°1).

Versare l’impasto in uno stampo rettangolare da 20×25 cm, livellare bene la superficie ( foto n°2)
impasto brownie pops
e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 18/19 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare nello stampo, poi estrarlo e farlo raffreddare totalmente.

Una volta freddo, prendere il brownie e metterlo in frigo per 10 minuti (in questo modo faciliteremo il taglio).

Trascorso il tempo necessario prenderlo dal frigo e formare i pops con l’aiuto della carta da forno e un bastoncino di legno. Smussare gli angoli del brownie (foto n°3), noi per cercare di ottenere dei pops più precisi, abbiamo ritagliato un pezzo di carta da forno da 7x10cm (ma scegliete la grandezza che preferite) e con l’aiuto di un coltello abbiamo formato dei rettangoli (foto n°4). Una volta ottenuti i rettangoli di brownie inserire il bastoncino al centro.
procedimento per formare i brownie pops
Con queste misure otterrete 4 grandi brownie pops e con i pezzetti avanzati, ne abbiamo fatto una golosa colazione 🙂 .

Per la decorazione, sciogliere del cioccolato bianco a bagnomaria, farlo intiepidire
procedimento Brownie Pops senza uova
e metterlo sul brownie pops con un cucchiaino e guarnire con delle decorazioni di zucchero.

Far riposare e adagiare il brownie pops decorato su un vassoio o piatto piano ricoperto da carta da forno un’ora e gustare.

Piccoli consigli:

Per realizzare i vari colori bisogna mettere in una tazzina da caffè il colorante che preferiamo. Noi abbiamo utilizzato dei coloranti vegetali in polvere e abbiamo aggiunto prima una puntina di colorante nella tazzina con mezzo cucchiaino di cioccolato bianco, mescolato e poi aggiunto il restante cioccolato bianco (un cucchiaio colmo di cioccolato bianco per tazzina). Abbiamo fatto questo procedimento per il colore rosa, lilla e celeste, il bianco non l’abbiamo colorato e aggiunto direttamente sul brownie pop.

Se preferite , invece del cioccolato bianco, potete guarnire i brownie pops con il cioccolato fondente.
brownie
Per una versione vegana, potete decorarli con il cioccolato fondente e cospargere la superficie con delle scaglie di cocco, altra granella di nocciole, di mandorle.

Se replicate le nostre ricette, taggateci sulla  pagina Facebook(Qui) e Instagram(Qui)
brownie su stecco

Summary
recipe image
Recipe Name
Brownie Pops senza uova senza burro
Author Name
Published On
Total Time


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.