Biscottoni alla zucca e avena vegan








Biscottoni alla zucca e avena vegan sono i perfetti dolci autunnali, due grandi biscotti alla zucca piacevolmente morbidi all’interno e con una spolverata di zucchero e cannella che rendono la superficie croccante.
Il mattino si illumina con il sole che sorge e da una lanterna riposta su un libro dai teneri decori che ricordano quelli della teiera, iniziamo la giornata cucinando la colazione, preparando gli ingredienti e la ciotola per realizzare i biscottoni.
Li adoriamo perché oltre ad essere golosi, sono semplici da fare, una volta pronta la purea di zucca, bisogna solo amalgamare tutti gli ingredienti nella ciotola come lo zucchero di canna integrale, la farina tipo 2 e quella di avena, il lievito, l’olio di girasole e la cannella che donerà un gusto speziato. Una volta amalgamato tutto con un cucchiaio, formeremo un panetto che riposerà in frigo per dieci minuti.
In seguito lo divideremo in due parti e per ricavare i biscottoni, utilizzeremo un foglio di carta forno e un bicchiere dando una forma tonda. Una volta formati i cerchi, cospargeremo la superficie con dello zucchero di canna e cannella.
Nei minuti di cottura che servono per cuocere i biscotti, nell’attesa di far colazione o merenda, versiamo con la simpatica teiera del latte in una tazza e dedichiamo qualche minuto a noi stesse, come leggere un libro sorseggiando il latte.
Dal forno si espanderanno tra la cannella e la zucca, tutti i profumi riconducibili a questo bellissimo periodo e una volta sfornati e raffreddati, divideremo i due biscotti giganti ognuno in 6 fettine, in modo da realizzare una semplice decorazione dove si possono tuffare i triangolini speziati nel latte preferito.
Biscottoni alla zucca e avena vegan
Ingredienti per 2 biscottoni:
70g di purea di zucca (160g da cruda)
60g di zucchero integrale di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
140g farina tipo 2
50g di farina di avena
Un cucchiaino abbondante di lievito per dolci
Un pizzico di bicarbonato
50g di olio di semi di girasole
Sulla superficie:
30g di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione:
Per la purea di zucca:
Togliere la buccia, i semi, i filamenti e lavare la zucca. Per ottenere 70g di purea, la fetta di zucca dovrà pesare da cruda 160g.
Ci sono vari modi per ottenere la purea di zucca: in forno, al vapore e in un pentolino. Noi per questa ricetta abbiamo cotto la zucca al vapore. Tagliarla a cubetti e cuocere al vapore la zucca per 7/9 minuti, fare la prova con la forchetta, la cottura dipende anche dallo spessore dei cubetti e una volta pronta, ottenere la purea con il frullatore ad immersione (occorreranno pochi impulsi, perché la zucca e’morbida). Far raffreddare e mettere da parte.
Preparazione dei Biscottoni:
Prendere una ciotola capiente e mettere la purea di zucca raffreddata e pesata (70g), lo zucchero, la cannella, il sale, la vaniglia e mescolare con un cucchiaio. Unire anche la farina tipo 2 e quella di avena setacciate; il lievito, il bicarbonato,l’olio e mescolare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio velocemente, fino ad ottenere un composto sbricioloso, poi lavorarlo con le mani all’ interno della ciotola e impastare fino ad ottenere un panetto. Riporre la ciotola con il panetto avvolto da pellicola alimentare in frigo per 10 minuti.
Nel frattempo preparare una grande teglia ricoperta da carta forno dove andremo a formare i biscotti e mettere da parte.
Per realizzare la copertura dei biscottoni, occorre mettere 30g di zucchero e un cucchiaino di cannella in un bicchiere o una ciotolina, mescolarli con un cucchiaino in modo da amalgamarli e tenere da parte ( utilizzeremo la copertura in seguito).
Trascorsi i 10 minuti, per formare i due biscottoni, bisogna prendere il panetto dal frigo e dividerlo in due parti uguali e ottenere il primo biscottone lavorandolo direttamente nella teglia che abbiamo preparato in precedenza. Formare con le mani una sfera, adagiarla nella teglia, premere la superficie prima con le mani poi aiutarsi con un pezzetto di carta da forno e un bicchiere in modo da schiacciare e livellare la superficie, ottenendo una forma a cerchio, non schiacciatelo troppo lo spessore deve essere più di un cm, non deve essere troppo sottile.
Proseguire in questo modo per formare l’altro biscottone.
A questo punto cospargere su tutta la superficie dei biscotti, la copertura di zucchero di canna e cannella (che abbiamo preparato in precedenza), aiutandosi con un cucchiaino, non occorre abbondare.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 11/12minuti. La cottura dipende dal vostro forno e da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia (noi abbiamo cotto un biscottone per volta). Sfornare, far raffreddare nella teglia e in seguito tagliarlo su un tagliere a 6 o 4 fettine e gustare.






La zucca è una delle ragioni per cui amo l’autunno e voi l’avete trasformata in una coccola assoluta, bravissime, come sempre! Buona domenica.
Anche noi adoriamo la zucca perché è molto versatile come ingrediente e soprattutto nei dolci, è davvero buona! Grazie per i tuoi commenti sempre carinissimi. Buona settimana
Proverò questi biscottoni con la zucca. Mio figlio ama questo ortaggio in tutte le salse, e voglio proporglieli come merenda da portare a scuola. Brave come sempre!
Grazie mille!Ci fa molto piacere che tu voglia cucinare questi biscotti.Anche noi amiamo la zucca sia nel dolce che nel salato. 🙂 Vedrai..sono buonissimi! un saluto