Biscottone con mandorle cotto in padella al forno vegan








Il Biscottone con mandorle vegan è un delizioso dolcino, arricchito in superficie da fettine di fragole e lamelle di mandorle; perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata. È un dessert monoporzione, per una o due persone, ideale quando si ha voglia di qualcosa di buono e si vuole preparare un piccolo dolce facile e veloce da fare. Realizzato con farina semintegrale, bevanda vegetale, limone, olio di girasole e mandorle. Ci sono due metodi per poter cucinare questo biscottone: il primo è con un padellino in ghisa, nel secondo occorre solo una teglia e della carta da forno; scegliete la metodica che preferite.
Biscottone con mandorle cotto in padella al forno vegan
Ingredienti per un biscottone:
25g di mandorle pelate (tritate finemente)
30g di zucchero di canna
5g di mandorle (6 mandorle tritate grossolanamente)
60g di farina tipo 2
2g di lievito per dolci (un cucchiaino )
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
Mezza scorzetta di limone non trattato
Un pizzico di sale
16g di olio di girasole
20g di latte di mandorla
Decorazione:
Lamelle di mandorla q.b.
3 fragole piccole
Preparazione:
Tritare in un mixer 25g di mandorle e lo zucchero finemente ottenendo una sorta di farina e riporre il mix in una ciotola capiente.
Prendere 6 mandorle e tritarle con un coltello grossolanamente e unirle nella ciotola con gli ingredienti che abbiamo preparato in precedenza. Aggiungere la farina, il lievito, il sale setacciati; la vaniglia, la scorzetta di mezzo limone e mescolare tutti gli ingredienti. Versare l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto bricioloso alla fine unire il latte e amalgamare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio poi con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere una piccola sfera.Trasferirla e lavorarla un secondo su un tagliere leggermente infarinato ottenendo un panetto liscio e morbido (foto n°1).
A questo punto il biscottone può essere cotto con due metodi:
N°1 con il padellino in ghisa:
Noi abbiamo utilizzato un padellino in ghisa da 12 cm leggermente oliato con l’aiuto di un foglio di carta assorbente. Poi adagiato il panetto direttamente nel pentolino e schiacciato leggermente la superficie con un foglio di carta da forno e un bicchiere (foto n°2). Aggiungere sulla superficie 3 fragole, private di picciolo, lavate, asciugate e tagliate a fettine e ultimare cospargendo una generosa manciata di lamelle di mandorle (foto n°3).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 22 minuti. Sfornare aiutandosi con un guanto in silicone o degli strofinacci, facendo attenzione a non scottarvi la padella è caldissima. Far raffreddare e gustare.
N°2 con una teglia:
Potete usare una teglia di qualsiasi dimensione, ricoprirla con un foglio di carta da forno e adagiare il panetto, schiacciare leggermente la superficie con un pezzetto di carta da forno e un bicchiere livellandola.
Il biscottone in cottura lieviterà, ma rimarrà più o meno della forma che noi daremo. L’unica differenza e nel metodo di cottura, quello nella teglia risulterà solo un po’ più grande. Aggiungere sulla superficie 2 o 3 fragole, private di picciolo, lavate, asciugate e tagliate a fettine e ultimare cospargendo una generosa manciata di lamelle di mandorle. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 14/15 minuti. Sfornare far raffreddare e gustare.
Piccoli consigli:
Nella decorazione prima di infornare il biscottone, aggiungete da una a 3 fragole piccole, non oltre. Se le fragole dovessero essere grandi, guarnite la superficie massimo con due.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
