Biscottone a forma di cuore avena sciroppo d’acero e cannella vegan








Il Biscottone a forma di cuore avena, sciroppo d’acero e cannella vegan è un grande biscotto speziato, perfetto anche come centro tavola, che crea un’atmosfera tenera e dolcissima per colazione o merenda, ideale da accompagnare al cappuccino preferito oppure del tè.
E’ un buonissimo e fragrante, cuore gigante, dolcificato solo con sciroppo d’acero e arricchito da farina d’avena, che abbiamo realizzato tramite un apposito coppapasta, decorato con tanti cuoricini che si inseguono, con al centro un piccolo cuore impresso, al quale abbiamo aggiunto come guarnizione, semplicemente un fiocco e un bottoncino.
Con questo impasto, oltre al biscottone, si possono preparare dei cuori standard di biscotto con una forma da 6cm e il procedimento relativo, lo trovate nel post.
Biscottone a forma di cuore avena sciroppo d’acero e cannella vegan
Ingredienti:
330g di farina tipo 2
30g di farina di avena
10g di amido di mais
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
Un pizzico di sale
Due cucchiaini di cannella in polvere
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
90g di olio di girasole
180g di sciroppo d’acero
25g di latte di soia
Preparazione:
In una ciotola molto capiente mettere le farine, l’amido e il bicarbonato setacciati. Unire il sale, la cannella, la vaniglia (foto n°1) e mescolare le polveri con un cucchiaio. Aggiungere anche l’olio, lo sciroppo d’acero, il latte (foto n°2) e amalgamare bene tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi mescolare con le mani, lavorando l’impasto nella ciotola, fino ad ottenere una sfera (foto n°3). Riporre il panetto in frigo, avvolto da pellicola alimentare trasparente, per 15 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato sottile, deve essere spesso più o meno un cm, foto n°4).
Formare il biscotto con il coppapasta a forma di cuore grande (da 15 cm).
Una volta formato (foto n°5), togliere gli eccessi d’impasto (foto n°6) e a questo punto, essendo gigante, l’abbiamo trasferito aiutandoci con la carta da forno, direttamente in una teglia molto capiente.
Far riposare la teglia con il biscotto formato in frigo per 10 minuti.
Con il resto del panetto, si può realizzare un’altra ghirlanda grande, oppure dei biscotti a cuore e noi abbiamo utilizzato una forma da 6 cm, bisogna ricompattare gli avanzi di impasto, ristenderli e formare i biscotti, facendo sempre uno strato spesso. Una volta ricavati i biscottini a cuore, adagiarli su una teglia ricoperta da carta forno distanziati e farli riposare in frigo 5 minuti.
Trascorsi i minuti di riposo in frigo del biscottone o dei biscotti, cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 12/13 minuti il biscottone da 15 cm, invece quelli dalla grandezza standard da 6 cm, sui 11/12 minuti, ma la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare alla base, controllate bene. Sfornare, lasciar raffreddare totalmente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
