Biscotti uova di Pasqua a forma di animaletti senza uova senza burro








I biscotti uova di Pasqua a forma di animaletti senza uova e senza burro sono un’idea divertente e golosa da preparare in questi giorni di festa. Sono ispirati alle decorazioni che si realizzano tradizionalmente sulle uova a tema pasquale (non quelle al cioccolato) e in Pinterest ci sono delle bellissime idee su come poterle decorare. Ci sono piaciute così tanto che abbiamo pesato: ”Perché non cucinare dei biscotti che li ricordano, invece di guarnire delle uova?”
Quindi abbiamo utilizzato uno stampo a forma di uovo e con vari passaggi, formato degli animaletti. Non è stato facile combinare gli ingredienti, il metodo e la parte decorativa per ottenere queste guarnizioni che di solito si effettuano sulle uova, ma dopo alcuni tentativi siamo riuscite a realizzarli. L’estetica di alcuni animaletti è ispirata dal blog Zwo:ste ed è la decorazione che in Pinterest ci ha colpite di più. Speriamo che possiate divertirvi come noi, a cucinare questi gustosi e teneri biscotti.
Biscotti uova di Pasqua a forma di animaletti senza uova senza burro
Ingredienti:
70g di zucchero integrale di canna
60g di olio di girasole
60g di latte di soia oppure di mandorla
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un cucchiaino di cannella in polvere
175g di farina di farro
40g di farina di farro integrale
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
Preparazione:
In un mixer tritare finemente lo zucchero e ridurlo a velo.
Mettere lo zucchero a velo in una ciotolina capiente insieme all’olio, il latte, il sale, la vaniglia, la cannella e mescolare bene i liquidi con una frusta a mano e mettere da parte.
In un’altra ciotola capiente mettere le farine e il bicarbonato setacciati e mescolare le polveri con un cucchiaio.
Unire alle polveri la ciotola con i liquidi e amalgamare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola fino a formare un panetto morbido. Trasferire il panetto su un tagliere ben infarinato e lavorarlo per qualche secondo, fino ad ottenere una sfera lavorabile con le mani e che non si attacca al tagliere (foto n°1). Riporre il panetto in frigo avvolto da pellicola trasparente alimentare per 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (foto n°2),
non fare uno strato troppo sottile (da mezzo centrimetro) e per formare i biscotti uova di pasqua a forma di animaletti, abbiamo bisogno di un coppapasta a forma di uovo (noi da 9 cm e mezzo).
Abbiamo formato vari animali: un cervo, un gufo, un pulcino e un coniglio. Li abbiamo cotti nella teglia ricoperta da carta da forno adagiandoli leggermente distanziati e per cuocerli abbiamo usato più teglie.
Per realizzare il cervo:
Coppare il panetto steso con il coppabiscotti a forma di uovo e adagiarlo su una teglia ricoperta da carta da forno e per formare le orecchie, occorre nei laterali della parte superiore dell’uovo, attaccare bene alla base del biscotto, due mandorle sgusciate e per adesso il procedimento è finito. Per far aderire meglio le mandorle alla forma d’uovo, inumidire la base delle mandorle con un po’ d’acqua e poi attaccarla al di sotto del biscotto. (Foto n°3)
Il gufo:
Dobbiamo solo formare un uovo con il coppapasta apposito, e metterlo sulla teglia, lo decoreremo in seguito dopo la cottura (foto n°4).
Il pulcino:
Formare un uovo con il coppabiscotti e adagiare sulla teglia. Poi formare un altro uovo e dividerlo a metà (foto n°5) e nella parte superiore, con l’aiuto di un coppapasta a forma di cuore usando la punta, formare dei tagli ottenendo così un mezzo uovo schiuso (foto n°6) e riporre anche questo nella teglia (foto n°7).
Il coniglio:
Per formare il coniglio, all’uovo coppato e adagiato nella teglia, dobbiamo aggiungere delle orecchie che noi abbiamo ricavato da un coppapasta da 11 cm a forma di coniglio ( più o meno la formina del coniglio deve essere della grandezza del coppapasta a forma di uovo, foto n°8 ). Una volta ottenute le orecchie, attaccarle delicatamente alla parte superiore dell’uovo e per farle aderire bene inumidire le mani con un po’ d’acqua che farà da sigillante (foto n°9).
Con gli avanzi dell’impasto, possiamo formare altri biscotti ricompattandoli, poi formare il panetto, stenderlo e proseguire con il procedimento.
Una volta pronti i vari ovetti, farli riposare adagiando la teglia in frigo, per 5 minuti, poi cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 8/10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono ben dorare alla base. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nello stampo.
Una volta raffreddati sono pronti per essere decorati.
Per la decorazione del cervo, del gufo e del pulcino:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, 3 quadratini di cioccolato fondente in un pentolino e in un altro 30g di cioccolato bianco. Toglierli dal fuoco, farli intiepidire e iniziare a decorare.
Per guarnire il cervo bisogna decorare a mano le 2 corna, prendere un foglio di carta da forno adagiato su un piccolo vassoio e disegnare le corna con l’aiuto di una pompetta o penna per dolci, per sicurezza disegnatene almeno 6, due per lato.
Per il gufo, poi disegnare sempre sulla carta da forno, gli occhi e poi il nasino facendo un triangolino, fatene sempre qualcuno in più per sicurezza. Riporre i disegni in freezer.
Nel frattempo ultimare la decorazione del pulcino attaccando il piccolo uovo che abbiamo diviso a metà sulla parte superiore dell’uovo con una puntina di cioccolato bianco. Poi disegnare gli occhi con un pennarello alimentare o cioccolato fondente e alla fine dobbiamo formare il becco, prelevando un cucchiaino del cioccolato bianco sciolto in precedenza. Mettere il cucchiaino di cioccolato bianco in una tazzina e unire una punta di curcuma e una di colorante in polvere rosso, mescolare fino ad ottenere un’arancione e disegnare un triangolo al centro.
Per il coniglio disegnare sempre con il pennarello o cioccolato fondente gli occhi e il musetto e decorare a piacere.
Ora possiamo terminare la decorazione del cervo disegnando gli occhi e il musetto, sempre con il pennarello. Prendere le corna dal freezer delicatamente che devono essere congelate e appoggiarle nella parte superiore del biscotto in un piatto. Far aderire le corna al biscotto è complicato, perché sono molto sottili, si potrebbero spezzare, sono decorative.
Per il gufo disegnare il visino con il cioccolato bianco al centro dell’uovo e poi adagiare gli occhi e il nasino preparati in precedenza prendendoli delicatamente sempre dal freezer e finire disegnando le ali con dei pallini laterali con del cioccolato bianco.
I biscotti sono pronti per essere gustati.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
