Biscotti stella al caffè senza uova senza burro








Biscotti stella al caffè senza uova e senza burro sono dei frollini a forma di stelle di vari formati, da una gigante a quelle mini, ideali per colazione, da tuffare nella bevanda o latte preferito.
Sono dei biscotti aromatizzati al caffè preparato con la moka, realizzati con farina tipo 1, farina d’avena, miele d’acacia, olio di girasole e bevanda di soia. Adoriamo gli stampi per biscotti, perché è divertente giocare con l’impasto e le varie formine, cucinateli nel formato che prediligete e per ultimare la decorazione cospargere la superficie con dello zucchero a velo; come sapete, a volte ci piace utilizzare gli stencils per decorare, perché in pochi secondi si riesce a preparare una magica guarnizione a tema stellare.
Biscotti stella al caffè senza uova senza burro
Ingredienti:
160g di zucchero a velo di canna
85g di olio di girasole
65g di latte di soia
40g di caffè a temperatura ambiente (fatto con la moka)
20g di miele d’acacia
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon o una bacca di vaniglia
360g di farina tipo 1
40g di farina d’avena
Un pizzico di sale
La punta abbondante di un cucchiaino di bicarbonato
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione:
In una ciotola molto capiente mettere lo zucchero a velo, l’olio, il latte, il caffè, la vaniglia, il miele e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido e mettere un secondo da parte (foto n°1).
In un’altra ciotola capiente versare le farine setacciate, il sale, il bicarbonato, il lievito (foto n°2) e amalgamare le polveri con un cucchiaio.
Versare la ciotola con le polveri, nella ciotola con i liquidi e mescolare tutti gli ingredienti bene prima con un cucchiaio, poi continuare a lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato (ne basta pochissima) e lavorarlo un secondo fino ad ottenere una sfera morbida che non si attacca (foto n°3). La consistenza del panetto può variare per vari fattori, anche dalla marca differente di farina che utilizziamo. Riporre la sfera avvolta da pellicola alimentare trasparente per 40 minuti in frigo.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno (non fare uno strato troppo sottile o spesso, deve essere una via di mezzo, foto n°4).
Formare i biscotti con il coppapasta a stella, noi ne abbiamo realizzato uno grande (da 22cm, foto n°5) e qualcuno con un coppapasta standard dai 10 ai 4 cm (foto n°6) e quindi la quantità, varierà in base alla grandezza delle formine, personalizzate come preferite.
Una volta ricavata la grande stella, essendo gigante, l’abbiamo trasferita direttamente nella teglia capiente con tutta la carta da forno.
Le stelle standard, una volta realizzate, invece le abbiamo adagiate su una teglia ricoperta da carta forno leggermente distanziate.
Gli avanzi di panetto ricompattarli, stenderli e proseguire con la realizzazione delle stelle.
A questo punto cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 180° e la cottura della stella gigante, sarà più o meno di 11/12 minuti, per quelle standard 9/10 minuti, ma la cottura dipende dal vostro forno, dallo spessore e da quante stelle abbiamo posizionato nella teglia, devono dorare bene alla base. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nella teglia. In seguito come decorazione facoltativa, cospargere dello zucchero a velo sulla superficie dei biscotti e gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
