Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan

Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Questi Biscotti simil Grancereale al cioccolato fatti in casa sono una nostra versione vegana dei buonissimi biscotti della Mulino bianco. Sono dei frollini golosissimi realizzati con latte di soia, zucchero e farina integrale, fiocchi d’avena e arricchiti dalle nocciole, cacao amaro e cioccolato fondente. Sono perfetti per delle colazioni ricche e gustose, accompagnati da un buonissimo cappuccino o dal nostro Pumpkin spice latte vegan o alla Cioccolata calda vegan.
Biscotti Grancereale al cioccolato
Biscotti simil Grancereale

Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan

Ingredienti per 13/14 biscotti:

40g di fiocchi d’avena

20g di nocciole pelate tostate

50g di zucchero integrale di canna

50g di tavoletta di cioccolato fondente

90g di farina di farro integrale

30g di farina tipo 2

15g di cacao amaro in polvere

Un cucchiaino di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Un cucchiaino aroma di vaniglia naturale

20g di sciroppo d’agave (2 cucchiai rasi)

50g d’olio di girasole

50g di latte di soia (oppure latte di mandorla)

Preparazione:

In un mixer tritare i fiocchi d’avena grossolanamente (non riduceteli in farina) e riporli in una ciotola capiente.

Tritare le nocciole con lo zucchero sempre grossolanamente e metterle nella ciotola con l’avena tritata in precedenza.

Tagliare la tavoletta di cioccolato a pezzetti piccoli con coltello e riporli nella ciotola con gli altri ingredienti ( se preferite, potete tritare nel mixer sempre grossolanamente anche il cioccolato da solo, bastano pochi impulsi ad intermittenza).

A questo punto unire nella ciotola con l’avena, le nocciole, lo zucchero e il cioccolato: la farina di farro, la farina tipo 2 e il cacao amaro setacciati; il lievito, il sale e mescolare con un cucchiaio ( foto n°1 ).

Aggiungere la vaniglia, lo sciroppo, l’olio e mescolare con l’aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso. Unire alla fine anche il latte e amalgamare bene tutti gli ingredienti con il cucchiaio ( foto n°2).

Poi lavorare il composto all’interno della ciotola con le mani, fino ad ottenere un panetto (foto n°3).
Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan 5
Riporlo in frigo avvolto da pellicola trasparente per almeno 40 minuti. Il panetto risulta compatto ma non liscio come una frolla (rimane grossolano).

Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con il mattarello tra due fogli di carta da forno infarinati, fare uno strato spesso (foto n°4) e formare i biscotti con un coppapasta a cerchio medio (noi da 6cm) leggermente infarinato alla base (foto n°5).
Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan 6
Una volta formati i biscotti, se volete renderli precisi, modellarli con le mani, seguendo la forma a cerchio.

Gli avanzi di composto ricompattarli e formare altri biscotti. Se notate che l’impasto si è surriscaldato, riponetelo in frigo un paio di minuti e poi procedete.

Adagiare i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno distanziati e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 10/11 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nella teglia ed in seguito gustare.
Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan fatti in casa
Piccoli consigli:

Per una versione non vegana, potete sostituire lo sciroppo d’agave, con il miele d’acacia.
Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan homemade

Summary
recipe image
Recipe Name
Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan
Author Name
Published On
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)


4 thoughts on “Biscotti simil Grancereale al cioccolato vegan”

      • Buongiorno, si può sostituire il latte di soia con quello scremato; al posto dello sciroppo d’agave, puoi utilizzare il miele d’acacia ma non ometterlo. Apportando queste modifiche, potresti ottenere una consistenza un pochino più morbida del panetto. Un saluto Mony e Tini 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.