Biscotti simil Gocciole Wild con farina integrale senza burro















I Biscotti Simil Gocciole Wild sono dei gustosi frollini da inzuppo, ideali per una colazione super! Perfetti per essere accompagnati al nostro cappuccino, latte o bevanda preferita o da sgranocchiare a merenda con dello yogurt. Sono realizzati in casa ispirati ai buonissimi e famosi Biscotti gocciole integrali wild, preparati con farine integrali e semintegrali, zucchero di canna, olio, acqua e sono arricchiti da una cascata di golose gocce di cioccolato fondente. Adatti alle persone che hanno delle intolleranze al lattosio e alle uova o seguono un regime alimentare vegano e per gli amanti dei biscotti homemade♥.
Ci sono due metodi semplicissimi per preparare questi biscotti, una volta steso il panetto, possiamo formare le gocciole con un coppapasta a forma di cuore o con uno stampo a forma di goccia, i procedimenti li trovate in fondo al post, scegliete la metodica in base al coppapasta che avete in casa.
3 2 1…. pronti a tuffarli nel cappuccino?
Biscotti simil Gocciole Wild con farina integrale senza burro
Ingredienti per 4 persone:
80g di farina di farro integrale
80g di farina tipo 2
20g di amido di mais
Un pizzico di sale
60g di zucchero di canna a velo
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
50g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma di vaniglia
40g d’acqua + 2 cucchiaini d’acqua se serve(4g)
30g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
Se non avete lo zucchero a velo, tritare lo zucchero di canna finemente in un robot da cucina.
In una ciotola capiente mettere le farine, l’amido, il sale, lo zucchero a velo, il lievito, le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio e la vaniglia e mescolare velocemente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso. Unire alla fine l’acqua (40g) e mescolare sempre prima con il cucchiaio, noi abbiamo aggiunto altri due cucchiaini d’acqua, perché la frolla era ancora poco morbida, vi consigliamo prima di mettere la quantità giusta d’acqua e solo se serve di aggiungere i due cucchiaini ( i liquidi a volte variano anche dalla marca differente di farina che usiamo). Poi lavorare il composto velocemente con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo e lavoralo sempre qualche secondo su una spianatoia o tagliere infarinato fino ad ottenere una sfera morbida e lavorabile con le mani. Far riposare il panetto in frigo per 20 minuti (foto n°1).
Trascorso il tempo necessario, prendere la sfera dal frigo e stenderla con l’aiuto di un mattarello, tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, non fare uno strato sottile, deve essere spesso (foto n°2).
A questo punto possiamo formare le nostre gocciole con due metodi con lo stampo a cuore o con lo stampo a forma di goccia:
N°1: metodo con lo stampo a cuore:
Una volta steso il panetto, prendere uno stampo a cuore (noi da 6,5cm), infarinare la base dello stampo e coppare i biscotti. Una volta ottenuti i cuori prendere un coltello da cucina tagliare il centro del biscotto, ottenendo così 2 gocciole. Per facilitare il taglio, mettere in un piattino un po’ di farina e infarinare la punta del coltello. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Gli avanzi del panetto ristenderli e ripetere il procedimento e se si dovesse surriscaldare troppo il composto, riporlo qualche minuto in frigo e poi procedere.
N°2: metodo con il coppapasta a forma di goccia:
Una volta steso il panetto, formare i biscotti con la forma a goccia leggermente infarinata alla base. Gli avanzi del panetto ristenderli e ripetere il procedimento e se si dovesse surriscaldare troppo il composto, riporlo qualche minuto in frigo e poi procedere.
Adagiare le gocciole in una teglia capiente ricoperta da carta da forno e metterli distanziati. Cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 180° per 9 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare leggermente in superficie. Sfornare e lasciar riposare nella teglia, in seguito trasferirli in un piatto e gustare una volta raffreddati.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate






Mio figlio va pazzo per i biscotti con le gocce di cioccolato e questa ricetta coniuga ingredienti salutari con tanta golosità. Bravissima! Me la segno!
Grazie mille! Ci fa molto piacere che ti piaccia la ricetta. Buona giornata 🙂