Biscotti sandwich alla zucca con crema al formaggio senza uova e burro

Biscotti sandwich alla zucca con crema al formaggio senza uova e burro
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Welcome! Benvenuti! Siamo Mony e Tini, due sorelle appassionate di cucina amatoriale. La nostra passione è nata qualche anno fa, quando per esigenze personali abbiamo iniziato a sperimentare ricette, cercando di sostituire alcuni ingredienti. Passavamo tanto tempo a mescolare, impastare; pasticciando con la farina, a volte la cucina era irriconoscibile! 😀 e quanta allegria ci portava. Ed è da allora che continuiamo a farlo.

E’ da un po’ di tempo che pensiamo di aprire un nostro spazio, dove condividere la nostra passione. Allora ecco qui il nostro primo post: Biscotti sandwich alla zucca con crema al formaggio senza uova senza burro! Se anche voi amate il cibo, le ricette fatte in casa…ci farebbe molto piacere che vi uniste a noi in questo viaggio!
Biscotti sandwich alla zucca con crema al formaggio senza uova senza burro

Biscotti sandwich alla zucca con crema al formaggio senza uova e burro

Ingredienti per la preparazione dei biscotti (4 sandwiches):

70g di purea di zucca (150g da cruda)

10g di sciroppo d’agave

Mezzo cucchiaino di cannella in polvere

La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia

30g di olio di semi di girasole

140g farina tipo2

Un cucchiaino di lievito per dolci

40g di zucchero di canna a velo

Ingredienti per la crema al formaggio:

140g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

Un cucchiaino di aroma di vaniglia

40g di zucchero a velo setacciato (2 cucchiai abbondanti)

Preparazione della purea di zucca:

Lavare, togliere la buccia, privare di filamenti e semi la zucca. Per ottenere 70g di purea, la fetta di zucca dovrà pesare da cruda 150g. Tagliarla a cubetti e cuocere a vapore per 7/8 minuti, fare sempre la prova con la forchetta.

Adagiare la zucca cotta nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e occorreranno pochi impulsi per ottenere la purea, perché la zucca e’morbida. Far raffreddare la purea in un piatto e mettere da parte.

Preparazione dei biscotti:

In una ciotolina mettere la purea pesata con lo sciroppo d’agave, la cannella, la curcuma, la vaniglia, l’olio e mescolare bene e mettere un secondo da parte.

In un’altra ciotola capiente mettere la farina e il lievito setacciati; lo zucchero e amalgamare le polveri con un cucchiaio.

Versare la ciotola liquida, che abbiamo preparato in precedenza, nella ciotola con le polveri, mescolare velocemente prima con un cucchiaio, poi qualche secondo con le mani all’interno della ciotola fino a formare un panetto. In seguito trasferire e lavorare sempre un secondo il panetto su un tagliere leggermente infarinato fino a formare una sfera schiacciata, questo favorirà la stesura un seguito dell’impasto.

Riporla in frigo ricoperta di pellicola per alimenti trasparente, per almeno 40 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello, tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati; non fate uno strato sottile, perchè in cottura i biscotti lieviteranno, ma rimarranno più o meno dell’altezza che noi daremo.

A questo punto possiamo formare i sandwich utilizzando un coppapasta a cerchio (noi da 7 cm).

Adagiare i cerchi ottenuti su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 9/10  minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare leggermente alla base. Sfornare e lasciar raffreddare.

Nel frattempo occorre preparare la crema al formaggio:

Prendere il formaggio dal frigo e tenerlo a temperatura ambiente per qualche minuto.

Adagiare in un piatto fondo il formaggio, lo zucchero a velo, l’aroma alla vaniglia e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una forchetta.

Riporre la crema al formaggio in frigo per 30 minuti.

A questo punto, possiamo formare i sandwich:

Preparare due biscotti e mettere la crema di formaggio, che abbiamo riposto in frigo in precedenza, con l’aiuto di un cucchiaio o una sac à poche su un biscotto, coprire con un altro biscotto e cospargere la superficie con dello zucchero a velo.

Far riposare i biscotti sandwich in frigo per una ventina di minuti e poi gustare. Se non li mangiate subito, conservateli in frigo per qualche ora e prima di servire, metterli a temperatura ambiente per 5 minuti.
Biscotti sandwich
Piccoli consigli:

Quando formate i sandwich mettete la crema sulla parte di biscotto piatta, quella che ha cotto sul fondo e ricoprite sempre con la stessa parte.

Se volete potete usare il miele, invece dello sciroppo d’agave.
Biscotti alla zucca con crema al formaggio senza uova senza burro

Summary
recipe image
Recipe Name
Biscotti sandwich alla zucca con crema al formaggio senza uova e burro
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.