Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro

Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza burro e senza uova sono dei buonissimi biscottoni dall’aspetto di crostatine. I Pie cookies vengono realizzati con ingredienti delle torte più celebri Americane, ma in forma di biscotto e di solito si preparano con un ripieno di mele chiamati Apple pie cookie. Dopo aver realizzato i Pie cookies dolci con crema di nocciole e quelli salati con la farcitura di formaggio spalmabile e zucchine, abbiamo replicato i nostri salati, ma questa volta preparando una versione autunnale, perché nascondono un goloso ripieno alla zucca. Per formarli non occorre utilizzare lo stampo apposito delle crostatine, ma come per la preparazione dei biscotti, useremo un coppapasta tondo e per ricordare la crostatina, formeremo delle strisce con un tagliapizza che adageremo sulla farcitura. Sono dei biscotti rustici formato cookies, perfetti per un brunch o come antipasto per questo periodo.
Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca

Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro

Ingredienti ripieno:

120g di zucca Delica

50g di patata senza buccia (una molto piccola)

45g di ricotta

20g di formaggio grattugiato

La punta abbondante di un cucchiaino di sale

Pepe q.b.

Ingredienti della brisée per 5 biscotti:

230g di farina tipo 1

10g di farina di mais fine

10g di farina d’avena

5g di fecola di patate (un cucchiaino)

La punta di un cucchiaino di bicarbonato

Un pizzico di curcuma in polvere (facoltativo)

Mezzo cucchiaino di sale

80g di olio extra vergine d’oliva

90g di latte

20g di acqua

+ un cucchiaino di latte  alla fine (3g)

Preparazione:

Prepareremo prima il ripieno, quindi seguire i relativi ingredienti e quantità:

Vi consigliamo di utilizzare la zucca della varietà Delica.

Prendere la zucca privarla della buccia, semi, filamenti, lavarla e pesarla 80g. Tagliare la zucca a cubetti e adagiarla in un pentolino e mettere da parte.

Lavare la patate, sbucciarla, pesarla 50g, tagliarla a cubetti e riporla nel pentolino con la zucca. Vi consigliamo per una cottura uniforme, di tagliare i cubetti della zucca e delle patate in modo simile. Aggiungere dell’acqua e cuocere fino a che i cubetti diventino morbidi. La cottura dipende dallo spessore dei cubetti, fare sempre prova forchetta. Una volta pronti occorre scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine. Per ottenere la purea, bisogna adagiare i cubetti scolati, nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e lavorare la zucca e le patate, fino ad ottenere una sorta di purè (foto n°1) e versarlo in un piatto fondo o ciotola e far raffreddare completamente. Una volta raffreddata la purea di zucca e patata, aggiungere la ricotta (vi consigliamo di utilizzarne una compatta), il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e mescolare con un cucchiaio, fino ad ottenere una sorta di cremina (foto n°2). Riporre la ciotola in frigo, il tempo per la preparazione della base dei biscotti.
preparazione ripieno dei Biscotti Pie cookies
A questo punto prepareremo la base che servirà per realizzare i biscotti a forma di crostatina:

In una ciotola capiente mettere le farine, la fecola, la curcuma e il bicarbonato setacciati; unire il sale (foto n°3) e mescolare con una frusta a mano.

In un’altra ciotola capiente mettere l’olio, il latte 90g (il cucchiaino in più, lo aggiungeremo in seguito), l’ acqua e mescolare energicamente i liquidi con una frusta a mano (foto n°4).

Versare la ciotola con i liquidi nella ciotola con le polveri e amalgamare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio e a questo punto aggiungere il cucchiaino di latte (3g) e poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola, fino a formare un panetto. Traferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo fino ad ottenere una sfera morbida e che non si attacca (foto n°5).

A questo punto possiamo subito formare i cookies:

Occorre dividere il panetto  in due parti (più o meno sui 225g per parte).

Con questa parte dobbiamo ricavare le strisce della crostatina, l’altra la lavoreremo in seguito (vi consigliamo di adagiare sulla superficie della parte non lavorata un po’ di carta alimentare trasparente).

Stendere la mezza parte di panetto su un tagliere tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati ottenendo una sorta di rettangolo, (non fare uno strato troppo spesso, foto n°6)
preparazione Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro
e togliere gli eccessi irregolari con un taglia pizza per formare un rettangolo più preciso (la nostra lunghezza è di 20cm, foto n°7). Poi occorre formare delle strisce con il taglia pizza larghe 1,2 cm. Una volta ottenute le strisce lunghe (foto n°8), bisogna tagliare a metà il rettangolo (sui 10 cm) ottenendo così più strisce (foto n°9). Le strisce devono essere leggermente più lunghe del coppapasta che andremo ad utilizzare per formare i biscotti. Una volta formate, metterle da parte, sempre coperte da carta alimentare trasparente.
procedimento Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro
A questo punto, bisogna preparare la base:

Prendere l’altro pezzetto di panetto e stenderlo tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (fare uno strato sottile) e formare i biscotti con l’aiuto di un coppapasta a cerchio da 8 cm. Poi occorre adagiare il cerchio formato su una teglia ricoperta da carta da forno e proseguire il procedimento. A questo punto bisogna cospargere solo sulla parte centrale del cerchio, un po’ di pangrattato e poi bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta (foto n°10) e adagiare un cucchiaio raso del ripieno alla zucca preparato in precedenza, sulla superficie del cerchio, rimanendo un po’ di bordo libero (foto n°11). Il ripieno risulterà morbido ma lavorabile con le mani, volendo potete modellarlo fino a formare una semisfera.

Ora bisogna prendere le strisce formate in precedenza e metterle sopra la farcitura; 3 strisce in orizzontale sulla superficie della crema (foto n°12) e tre strisce in verticale che adageremo sopra le altre strisce orizzontali (foto n°13). Coppare con il coppapasta a cerchio (da 8 cm) per sigillare e tagliare gli eccessi (foto n°14) e il Pie cookie è pronto (foto n°15).
formazione Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro
Proseguire in questo modo per la formazione di tutti i biscotti e poi ricompattare gli avanzi dell’impasto, ristenderli e proseguire con il procedimento. Noi con questo mezzo panetto, abbiamo ricavato anche ristendendolo, 5 basi tonde e con gli altri avanzi abbiamo formato solo tutte le strisce che servono per ultimare i biscotti, in questo modo otterremo dei biscotti pari e non più strisce o solo basi, per ogni base, occorrono 6 strisce.

Cuocere subito i biscotti che sin dall’inizio abbiamo adagiato e formato nella teglia ricoperta da carta da forno leggermente distanziati e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 15/16 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, devono dorare leggermente sulla superficie. Sfornare e lasciar riposare nello stampo e si possono gustare sia da tiepidi che una volta raffreddati.
Biscotti Pie cookies con zucca senza uova senza burro
Piccoli consigli:

Non utilizzare per il ripieno, un’altra varietà di zucca.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Biscotto Pie cookie con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro

Summary
recipe image
Recipe Name
Biscotti Pie cookies salati con ripieno di zucca all’olio evo senza uova senza burro
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.