Biscotti pie cookies salati con formaggio spalmabile e zucchine all’olio evo senza burro








I Biscotti Pie Cookies salati con formaggio spalmabile e zucchine all’olio evo senza burro, sono dei biscottoni a forma di crostatine che nascondono un gustoso ripieno di formaggio spalmabile e zucchine grattugiate. I Pie cookies vengono realizzati con ingredienti delle torte più celebri Americane, ma in forma di biscotto, di solito si preparano con un ripieno di mele chiamati Apple pie cookie oppure al limone.
Questi biscotti al formaggio dall’aspetto di crostatina, sono la versione salata dei nostri golosi Pie cookie con crema di nocciole. Sono realizzati con una sorta di brisée all’olio evo e latte, composta da un mix di farine come la farina tipo1, di mais, avena, fecola e per formarli, non occorre utilizzare lo stampo apposito delle crostatine, ma come per la preparazione dei biscotti, useremo un coppapasta tondo e per ricordare la crostatina, formeremo delle strisce con un tagliapizza che adageremo sulla farcitura. Una crostatina salata, in formato biscotto Yummyyy : )
Biscotti pie cookies salati con formaggio spalmabile e zucchine all’olio evo senza burro
Ingredienti:
Ripieno formaggio spalmabile e zucchine:
90g di zucchine grattugiate (una zucchina piccola)
120g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia o exquisa)
30g di formaggio grattugiato
La punta di un cucchiaino di sale
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Ingredienti della brisée per 5/6 biscotti:
230g di farina tipo 1
10g di farina di mais fine
10g di farina d’avena
5g di fecola di patate (un cucchiaino)
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
Mezzo cucchiaino di sale
85g di olio extra vergine d’oliva
80g latte
20g d’acqua
+ un cucchiaino colmo di latte alla fine (5g)
Preparazione:
Prepareremo prima il ripieno, quindi seguire i relativi ingredienti e quantità:
Lavare la zucchina, asciugarla con un foglio di carta assorbente, privarla delle estremità e pesarla (90g). A questo punto occorre grattugiare la zucchina con l’aiuto di una grattugia per verdure dai fori larghi e una volta tritata, bisogna adagiarla su un piatto ricoperto da un paio di fogli di carta assorbente e tenere da parte.
Nel frattempo mettere in una ciotola fonda il formaggio spalmabile, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata e mescolare con un cucchiaio fino ad amalgamare bene gli ingredienti, poi prima di unire nella ciotola le zucchine tritate in precedenza, occorre con un altro foglio di carta assorbente adagiato sopra le zucchine, togliere ancora l’eccesso di acqua, premendo delicatamente il foglio sulle zucchine. Unire le zucchine nella ciotola con i formaggi e mescolare con un cucchiaio, fino incorporare le zucchine al composto (foto n°1) e riporre la ciotola in frigo.
A questo punto prepareremo la base di brisée che servirà per realizzare i biscotti pie cookies:
In una ciotola capiente mettere le farine, la fecola e il bicarbonato setacciati; unire il sale e mescolare con un cucchiaio.
In un’altra ciotola capiente mettere l’olio, il latte 80g (il cucchiaino in più, lo aggiungeremo in seguito), l’ acqua e mescolare energicamente i liquidi con una frusta a mano.
Versare la ciotola con i liquidi nella ciotola con le polveri e amalgamare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio e a questo punto aggiungere il cucchiaino colmo di latte (5g) e poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola, fino a formare un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo fino, ad ottenere una sfera morbida e che non si attacca (foto n°2).
A questo punto possiamo subito formare i cookies:
Occorre dividere il panetto in due parti (più o meno sui 220g per parte).
Con questa parte occorre ricavare le strisce della crostatina, l’altra la lavoreremo in seguito (vi consigliamo di adagiare sulla superficie della parte non lavorata, un po’ di carta alimentare trasparente).
Stendere il pezzetto di panetto su un tagliere tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati ottenendo una sorta di rettangolo, (non fare uno strato troppo spesso) e togliere gli eccessi irregolari con un tagliapizza per formare un rettangolo più preciso (la nostra lunghezza è di 20cm, foto n°3). Poi occorre formare delle strisce con il taglia pizza larghe 1,2 cm. Una volta ottenute le strisce lunghe (foto n°4), bisogna tagliare a metà il rettangolo ottenendo così più strisce (foto n°5). Le strisce devono essere leggermente più lunghe del coppapasta che andremo ad utilizzare per formare i biscotti. Una volta formate, metterle da parte, sempre coperte da carta alimentare trasparente.
A questo punto, bisogna preparare la base:
Prendere l’altro pezzetto di panetto e stenderlo tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (fare uno strato sottile) e formare i biscotti con l’aiuto di un coppapasta a cerchio da 8 cm. Poi bisogna adagiare il cerchio formato su una teglia capiente ricoperta da carta da forno, perché andremo a realizzarli all’interno. A questo punto, bisogna proseguire con il procedimento e cospargere solo sulla parte centrale del cerchio, un po’ di pangrattato e poi bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta (foto n°6) e adagiare un paio di cucchiaini generosi di ripieno al formaggio e zucchine preparato in precedenza, sulla superficie del cerchio con il cucchiaino, rimanendo un po’ di bordo libero (foto n°7).
Ora bisogna prendere le strisce formate in precedenza e metterle sopra la farcitura: 3 strisce in orizzontale sulla superficie della crema (foto n°8) e tre strisce in verticale che adageremo sopra le altre strisce orizzontali (foto n°9). Tagliare con il coppapasta a cerchio (da 8 cm) per sigillare, tagliare gli eccessi (foto n°10) e il Pie cookie è pronto (foto n°11).
Proseguire in questo modo per la formazione di tutti i biscotti e poi ricompattare gli avanzi dell’impasto, ristenderli e proseguire con il procedimento. Con questi avanzi di panetto, vi consigliamo sempre di ricavare alcune strisce ed alcune basi di biscotto a cerchio di simili quantità, in questo modo otterremo dei biscotti pari e non più strisce o solo basi, per ogni base, occorrono 6 strisce.
Cuocere subito i biscotti che abbiamo formato nella teglia ricoperta da carta da forno leggermente distanziati e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 14/15 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, devono dorare alla base. Sfornare e lasciar riposare nello stampo e si possono gustare sia da tiepidi che una volta raffreddati.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





