Biscotti pesciolini senza lattosio senza uova senza burro








Biscotti pesciolini senza lattosio, senza uova e senza burro sono dei buonissimi e divertenti frollini ideali da preparare per questo giorno scherzoso o da gustare per una merenda golosa e allegra.
Buon pesce d’aprile!
Biscotti pesciolini senza lattosio senza uova senza burro
Ingredienti:
40g di zucchero a velo
22g di olio di girasole
10g di latte di soia
10g di caffè a temperatura ambiente (fatto con la moka)
5g di miele d’acacia (per una versione vegana sciroppo d’agave)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Un pizzico di sale
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, l’olio, il latte, il caffè, la vaniglia, il miele e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire anche le farine setacciate, il bicarbonato, il sale e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo con le mani per qualche secondo fino ad ottenere una piccola sfera. Riporla avvolta da pellicola alimentare trasparente per 50 minuti in frigo.
Trascorsi i minuti necessari, noi a questo punto abbiamo deciso di dividere il panetto in 2 parti più o meno da 90g l’una e in una parte, formato i pesciolini stendendo il panetto tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati e formato i biscotti con l’aiuto di un coppabiscotti piccolo a forma di pesciolino da 7 x 3 cm (foto n°3).
L’altra mezza parte, l’abbiamo sempre stesa prima con un mattarello tra due fogli di carta da forno infarinati facendo uno strato spesso di 5 mm e poi passato un mattarello di legno realizzato con dei disegni intagliati che abbiamo leggermente infarinato sulla superficie, imprimendo i disegnini facendo una leggera pressione. Una volta ricavata la trama, realizzare i biscotti con il coppapasta a forma di pesciolino (foto n°4).
Adagiare i biscotti a forma di pesciolino leggermente distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno e riporli 5 minuti in frigo.
Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 9 minuti, devono dorare sul fondo. La cottura dipende dal vostro forno, dallo spessore dei biscotti e da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nella teglia.
Una volta raffreddati, decorare a piacere, con dello zucchero a velo o una glassa all’acqua.
Ingredienti per la glassa all’acqua:
2 cucchiai di zucchero a velo
Un cucchiaino d’acqua
Mezzo cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Preparazione glassa:
Mescolare tutti gli ingredienti in un piatto capiente fino ad ottenere una consistenza compatta. Decorare i biscotti con l’aiuto di una penna o pompetta per dolci. La quantità della glassa, serve per fare dei piccoli disegni, per decorare tutto il biscotto, bisogna raddoppiare le quantità.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Buonissimi questi biscottini, con una dolcezza molto naturale, sono anche molto belli. Bravissime come sempre!
Grazie mille!Siamo felicissime che ti piacciano questi biscottini. Un saluto Mony e Tini 🙂