Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread) con maglia di natale senza uova Homemade








I Biscotti di Pan di Zenzero sono dei teneri e simpatici dolcini natalizi. Sono dei biscotti classici che sono entrati a far parte della cucina delle feste e dopo le tortine Gingerbread e lo Spice latte vegetale ecco i biscotti di Pan di Zenzero! E’ la nostra versione homemade senza uova, ispirata ai biscotti che realizzano da Starbucks.
Perfetti per festeggiare anche ”Ugly Christmas sweater day” noi lo traduciamo come il Maglione di Natale più buffo. Nel mese di dicembre è il giorno dedicato ai pullover a tema natalizi che raffigurano un pupazzo di neve, le renne, babbo natale, come il maglione che vedemmo nel film Il diario Bridget Jones, quando si incontrarono la prima volta Bridget e Mark Darcy (lo ricordate?).
Questa ricorrenza non è altro che un modo per rendere più allegre e piacevoli le feste e anche noi ci divertiamo a scovare i maglioni più carini e buffi per indossarli durante questo periodo festivo.
Siete Team Rudolph o Team pupazzo di neve?
Biscotti Pan Di Zenzero (Gingerbread) con maglia di natale senza uova Homemade
Ingredienti:
180g farina tipo 1
20g di farina di avena integrale
La punta di un cucchiaino di lievito per dolci
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
70g di zucchero di canna a velo
Un cucchiaino e mezzo di cannella in polvere
Un cucchiaino di zenzero in polvere
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
15g di miele d’acacia
50g di olio di girasole
40g di latte di soia
Decorazione per le maglie di natale:
70g di tavoletta di cioccolato bianco
Decorazioni a piacere
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, il lievito, il bicarbonato setacciati e mescolare bene le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.
In un’altra ciotola capiente versare lo zucchero a velo, la cannella, lo zenzero, la vaniglia, il miele, l’olio, il latte e mescolare con una frusta a mano energicamente i liquidi fino ad amalgamarli bene.
Versare nella ciotola con le polveri, la ciotola con i liquidi e mescolare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi lavorare il composto velocemente con le mani all’interno della ciotola fino a formare un panetto e dopo trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo qualche secondo, fino ad ottenere una sfera morbida e lavorabile con le mani (foto n°1). Riporre in frigo il panetto avvolto da pellicola trasparente alimentare per almeno 50 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo (il panetto risulterà leggermente morbido, è così che deve essere) e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, non fare uno strato sottile, deve essere spesso più o meno un cm (foto n°2). Formare i biscotti con il coppapasta a forma di omino di pan di zenzero (noi da 12cm), dato che abbiamo una forma grande, li abbiamo trasferiti aiutandoci con la carta da forno, direttamente in una teglia capiente (foto n°3).
Gli avanzi del panetto, ricompattarli, stenderli e proseguire con la preparazione (la quantità dei biscotti, varia in base alla grandezza del coppapasta e a quanto abbiamo steso il panetto).
Far riposare la teglia con i pan di zenzero realizzati in frigo per 5 minuti, poi cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti la cottura ma dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare alla base, controllate. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nella teglia.
Una volta raffreddati, potete gustarli come preferite, noi li abbiamo decorati con del cioccolato bianco.
Decorazione delle maglie di natale:
Per formare le maglie di natale sui Gingerbread, sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato bianco (70g), togliere dal fuoco, far intiepidire e decorare i biscotti disegnando una maglietta con il cioccolato bianco aiutandosi con un cucchiaino e per definire i contorni, utilizzare uno stuzzichino, una pompetta o penna per dolci.
Una volta disegnata la maglietta, se voleste guarnire con delle decorazioni di zucchero, dovreste aggiungerle subito, in questo modo aderiranno al biscotto una volta raffreddato il cioccolato. Divertitevi con la vostra fantasia a guarnire queste magliettine di natale, proseguire la decorazione formando gli occhi e la bocca e far riposare un’ ora.
Per disegnare la renna, bisogna far assestare prima il cioccolato bianco, deve essere completamente asciutto e poi occorre sciogliere un pezzetto di tavoletta di cioccolato fondente, farlo intiepidire leggermente e disegnare le piccole corna e gli occhi, con l’aiuto di una penna per dolci o uno stuzzichino.
Mettere un confettino al centro che fungerà da nasino dove alla base del piccolo cerchio, andremo con lo stuzzichino ad aggiungere un po’ di cioccolato fondente per farlo aderire alla maglia. Far riposare qualche minuto e gustare.
Per il pupazzo di neve bisogna formare sempre con la penna o stuzzichino gli occhi e la bocca con il cioccolato fondente e il nasino con una codette arancione e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate

Ma come fate a fare sempre cose così carine??? Siete veramente portentose! Maglioncini a parte (che sono bellissimi), anche l’impasto senza uova di questi gingerbread mi ispira molto, lo proverò! Ciao e buon weekend.
Ciao Zeudi. Ci fa molto piacere che ti piacciano! Vedrai, sono buonissimi. Buon weekend : ) : )