Biscotti Orsetto vegan








I dolcissimi e teneri Biscotti Orsetto vegan sono un dolce speciale con il braccino dell’orsetto che mantiene un cuore. Ideali da preparare o regalare alle persone a cui vogliamo bene oppure semplicemente per le nostre colazioni cosy. Sono biscotti perfetti per chi ha delle intolleranze, per chi segue una dieta vegana e per gli amanti dei biscotti coccolosi; preparati senza uova e senza burro con latte di soia, farina semintegrale e leggermente aromatizzati al limone.
Biscotti Orsetto vegan
Ingredienti Biscotti Orsetto:
50g di zucchero di canna a velo
Mezza scorzetta grattugiata non trattata di un limone
40g di latte di soia
30g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
130g farina tipo 2
Un pizzico abbondante di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero, la mezza scorzetta grattugiata di limone (solo la parte gialla), il latte, l’olio, la vaniglia e mescolare con un cucchiaio. Unire la farina setacciata, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio fino ad amalgamarli; proseguire lavorando l’impasto con le mani qualche secondo, fino a formare un panetto; poi trasferire il composto su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo (sempre qualche secondo) fino a realizzare una sfera liscia. Farla riposare in frigo avvolta da pellicola alimentare trasparente per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato sottile, deve essere spesso)
e formare i biscotti con il coppapasta a forma di orsetto (noi da 10cm). Essendo degli orsetti grandi, noi una volta ricavati, li abbiamo passati direttamente nella teglia con la base della carta da forno sulla quale li abbiamo formati.
A questo punto sistemare da un lato del braccio due stecchini (che vi consigliamo di infarinare leggermente prima di adagiarli sull’orsetto), chiudere il braccio facendo una leggera pressione, cercate di non premerlo troppo, altrimenti in seguito non riuscirete a togliere lo stecchino dall’orsetto (foto n°1). Formare gli occhi e il nasino sempre con uno stecchino facendo due buchini laterali e uno centrale (foto n°2). L’impasto risulterà morbido, ma lavorabile con le mani.
Far riposare la teglia con gli orsetti in frigo per 10 minuti.
Ricompattare l’avanzo dell’impasto, ristenderlo e formare altri biscotti. Se il panetto si dovesse surriscaldare troppo, riponetelo in frigo per un paio di minuti e poi procedete.
A questo punto prendere dal frigo la teglia con i biscotti e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 9/10 minuti (per dei biscotti orsetto grandi da 10cm). Prepariamo spesso questi biscotti e a volte utilizziamo un coppapasta a forma di orsetto più piccolo, se doveste usare una formina più piccola (da 5 cm), la cottura sarà di 7/8 minuti.
La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore dei biscotti, in superficie risulteranno chiari, devono solo dorare sul fondo.
Sfornare e lasciar raffreddare i biscotti completamente nella teglia, in seguito estrarre e sfilare gli stecchini girandoli su se stessi delicatamente, fino a staccarli dal biscotto e inserire la decorazione con i cuoricini.
Se replicate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
