Biscotti nocciole miele e avena senza lattosio senza uova senza burro








I Biscotti nocciole, miele e avena senza lattosio, senza uova, senza burro sono dei frollini dal profumo irresistibile, ideali per l’inzuppo. Sono dei biscotti semplici e genuini, facilissimi da preparare; realizzati con farina tipo 2, farina d’avena integrale, zucchero integrale di canna, olio di girasole e latte senza lattosio. L’aggiunta della farina li rende davvero golosissimi.
Cuciniamo spesso questi biscotti e a volte, per una variante altrettanto gustosa essendo delle chocolate lovers ♥, aggiungiamo nell’impasto delle gocce di cioccolato. Preparateli come preferite, nel procedimento troverete come fare.
Biscotti nocciole miele e avena senza lattosio senza uova senza burro
Ingredienti:
30g di nocciole tostate pelate (tritate finemente)
30g di zucchero integrale di canna (tritato finemente)
110g di farina tipo 2
20g di farina d’avena integrale
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
30g di gocce di cioccolato fondente (per la versione al cioccolato)
Un pizzico di sale
Il cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
10g di miele millefiori
35g di olio di girasole
40g di latte senza lattosio
Preparazione:
Tritare in un mixer le nocciole finemente insieme allo zucchero, fino ad ottenere una sorta di farina.
Riporre la farina ottenuta in una ciotola capiente (foto n°1) insieme alle farine e lievito setacciati, unire il sale (se volete aggiungere le gocce di cioccolato, è in questo momento che dobbiamo incorporarle) e mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
A questo punto aggiungere la vaniglia, il miele, l’olio e mescolare velocemente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Alla fine unire il latte e amalgamare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio; continuare a lavorare l’impasto un secondo con le mani prima nella ciotola, poi sempre un secondo su un tagliere leggermente infarinato, fino ad ottenere una sfera morbida (foto n°2). Riporre la sfera in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, fare uno strato spesso un cm (foto n°3).
Per formare i biscotti, utilizzare un coppapasta a cerchio (noi da 7 cm) e coppare il panetto con la formina (foto n°4). Con gli avanzi d’impasto, riformare il panetto, stenderlo e continuare con il procedimento.
Una volta formati i biscotti, adagiarli su una teglia ricoperta da carta da forno leggermente distanziati (foto n°5)
e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 9 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, devono dorare leggermente in superficie. Sfornare e lasciar raffreddare nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
