Biscotti muffole speziate con melassa senza burro e vegane

Biscotti muffole speziate con melassa senza burro e vegane
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Biscotti Muffole speziate con melassa senza burro e vegane sono dei frollini a tema “neve” perfetti per l’arrivo delle feste. La muffola è un classico e divertente biscotto natalizio da preparare in questo periodo. Per decorare i guanti e ricordare il disegno che ritroviamo sulla muffola, abbiamo utilizzato il bellissimo mattarello in legno con il decoro a forma di fiocco di neve di Cocorò Shop (Gifted). Ne abbiamo realizzati vari tipi: con la parte superiore a forma di neve che otterremo con il mattarello apposito, muffole con forino per far passare un filo dopo la cottura e altre le rimarremo senza decorazione guarnendole con dello zucchero a velo e uno stencil a forma di pupazzo di neve, in modo da ottenere più varianti. Sono dei biscotti alla cannella e zenzero, arricchiti dalla melassa che adoriamo, perché dona proprio il sapore del Natale.

Abbiamo cucinato questi tipici biscotti, perché oltre ad essere buonissimi e facili da fare, sono legati ad un ricordo di quando eravamo piccole. Nostra nonna verso questo periodo, ogni anno ci cuciva delle piccole muffole e anche pantofoline di lana, chiamate babbucce : ) Era bello vedere come prendevano forma partendo semplicemente da un gomitolo di lana, ed erano super comode. Ogni natale aspettavamo con trepida attesa questo regalo unico, fatto con tanto amore, pazienza e dedizione. Le muffole riaffiorano questi dolci e teneri ricordi, che fanno bene all’anima.
Biscotti muffole speziate
pupazzo di neve

Biscotti muffole speziate con melassa senza burro e vegane

Ingredienti:

260g di farina tipo 2

25g di farina d’avena

15g di amido di mais

110g di zucchero a velo di canna

Un pizzico di sale

Un cucchiaino di zenzero in polvere

Un cucchiaino e mezzo di cannella in polvere

70g di olio di girasole

65g di latte di soia

30g di melassa

Preparazione:

Prendere una ciotola capiente e versare le farine e l’amido setacciati e mescolare le polveri con un cucchiaio (foto n°1). Mettere un secondo la ciotola da parte.

In un’altra ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, il sale, le spezie, l’olio, il latte, la melassa e amalgamare tutto energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido e liscio (foto n°2).

Versare nella ciotola con le polveri, la ciotola con i liquidi e mescolare con cura tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio fino ad ottenere un composto amalgamato, poi lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto morbido. L’impasto va lavorato, perché ci impieghiamo qualche secondo in più per far aderire i liquidi alla farina (foto n°3). Riporlo in frigo avvolto da pellicola trasparente alimentare per 40 minuti.
preparazione Biscotti muffole speziate con melassa senza burro e vegane
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo, stenderlo tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati con l’aiuto di un mattarello e realizzare uno strato spesso più o meno di un cm (non deve essere sottile, foto n°4). Cercare di stendere il panetto in lunghezza, rimanendo i laterali senza decoro (foto n°5).

A questo punto realizzeremo vari tipi di muffole: con il decoro a forma di neve che otterremo con il mattarello apposito, muffole con forino per far passare un filo dopo la cottura e altre le rimarremo senza decorazione.

Biscotti decorati con mattarello in legno:

Vi consigliamo di infarinare un po’ il mattarello e di battere l’eccesso. Una volta steso il panetto, passare al centro il mattarello di legno infarinato facendo una pressione sul composto (né troppo leggera, né troppo forte, deve essere un movimento deciso ma non bisogna premere troppo) partire dal basso, fino ad arrivare nella parte superiore. Ora per formare i biscotti, occorre utilizzare il coppapasta a forma di muffola (noi da 9cm) sulla trama decorata e dato che volevamo il decoro del mattarello solo in una parte della muffola, abbiamo rimasto un po’ di impasto senza decoro, proprio in modo da ottenere la parte alla base del guanto liscia, ma personalizzate come preferite. Trasferire la muffola formata su una teglia grande ricoperta da carta da forno con aiuto delle mani. Rispetto ai biscotti preparati da noi in passato, risulteranno un po’più morbidi nella consistenza dell’impasto, data la presenza della melassa ed essendo vegani e senza burro, dopo la cottura saranno croccanti. Proseguire in questo modo per tutto il panetto e gli avanzi di composto ricompattarli, stenderli con il mattarello e continuare con il procedimento.

Muffola con forino per far passare dopo la cottura il filo:

Una volta adagiata la muffola nella teglia, per formare il forino, occorre utilizzare una cannuccia rigida leggermente infarinata alla base, con la quale otterremo il piccolo cerchio (foto n°6).

Muffola senza decoro:

Una volta risteso il panetto, abbiamo formato il biscotto semplicemente con il coppapasta a forma di guanto (foto n°7).
procedimento Biscotti muffole speziate con melassa senza burro e vegane
Far riposare la teglia con i biscotti, 10 minuti in frigo.

Trascorsi i minuti necessari, cuocere in forno preriscaldato statico a 170°per 11/13 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare e lasciar riposare e raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Biscotti speziati alla melassa senza burro e vegani
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Biscotti muffole con decoro pupazzo di neve speziate con melassa senza burro e vegane

Summary
recipe image
Recipe Name
Biscotti muffole speziate con melassa senza burro e vegane
Author Name
Published On
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.