Biscotti fiore al caffè senza uova








Biscotti fiore al caffè senza uova
Fiori di Marzo
Per gli avventi delle stagioni o l’arrivo dei mesi, adoriamo leggere libri illustrati, perché sono molto elaborati e ricchi di dettagli.
Un grazioso libro che racconta la campagna inglese durante il mutare delle stagioni dell’anno, ci fa scoprire ogni mese una pagina provvista da bellissimi disegni in stile vintage sulla natura, la splendida riproduzione di un diario “The Country Diary of an Edwardian Lady” di Edith Holden, quella con la scritta March, ci trasporterà in questo periodo che si avvicina sempre di più alla primavera.
Da un po’ di tempo ci siamo appassionate anche al libro di Around the Year di Tasha Tudor e dopo aver scoperto insieme quella dedicata a febbraio, troviamo la pagina di marzo che rievoca il mese con incantevoli e tenere illustrazioni.
Delle letture che ci fanno trascorrere dei momenti spensierati, dando il benvenuto a questo mese con una floreale e dolce colazione.
La scatola a cuore custodisce dei biscotti al caffè, realizzati con degli stampi ad espulsione, guarniti con decori incantati di farfalle edibili,
sorseggiando il latte o bevanda preferita versata da una dolce teiera a forma di piccola oca, nella tazza con la scritta March che richiama il mese ritrovato.
Noi siamo team autunno/inverno, preferendo i mesi tra settembre e dicembre, ma adoriamo vivere i giorni che si susseguono sempre cercando di romanticizzare le colazioni abbracciando i cambiamenti dal tempo, ai colori che illuminano sempre di più le giornate, al cibo, all’outfit che varia…
Come date il benvenuto a marzo?
Biscotti fiore al caffè senza uova di marzo
Ingredienti:
80g di zucchero a velo
50g di olio di girasole
25g di latte di soia
20g di caffè a temperatura ambiente (fatto con la moka)
5g di miele d’acacia
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
180g di farina tipo 1
20g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Un pizzico di sale
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, l’olio, il latte, il caffè, la vaniglia, il miele e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°1). Unire anche le farine setacciate, il bicarbonato, il sale e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto (foto n°2). Riporlo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 50 minuti in frigo.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo, stenderlo tra due fogli di carta da forno con l’aiuto di un mattarello e realizzare uno strato spesso sui 7 mm (non deve essere troppo sottile, foto n°3).
Formare i biscotti con gli stampi ad esplusione, noi ne abbiamo usati due a forma di fiore da 6 e 7 cm (foto n°4) infarinarli all’interno nella cavità, fare una pressione con la formina sulla frolla, roteare leggermente, togliere lo stampo e far scivolare il biscotto in una teglia ricoperta da carta forno (foto n°5).
Con gli avanzi dell’ impasto, ricompattarli e ripetere il procedimento. Non tutti gli stampi ad esplusione sono uguali, potrebbero variare i procedimenti.
Una volta formati i biscotti, adagiarli su una teglia grande ricoperta da carta da forno e farli riposare in frigo per 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° da 11 a 13 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, dallo spessore dei biscotti e da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia, devono dorare sul fondo, controllare.
Sfornare, lasciar raffreddare completamente i biscotti nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
