Biscotti fiocchi d’avena patate dolci e cioccolato fondente vegani















I Biscotti fiocchi d’avena patate dolci e cioccolato fondente vegani sono ideali per delle colazioni o merende gustose, ricche e nutrienti. Sono dei deliziosi biscotti a base di fiocchi d’avena, dolcificati con lo zucchero di cocco; arricchiti dalla purea di patate dolci che insieme alla cannella e le nocciole donano un gusto unico e l’aggiunta della tavoletta di cioccolato fondente li rende perfetti per i Chocolate lovers ♥ Inoltre sono facili da fare, perché bisogna formare i biscotti all’interno della teglia con un coppapasta a cerchio, infornare e gustare.
Biscotti fiocchi d’avena patate dolci e cioccolato fondente vegani
Ingredienti per 9/10 biscotti:
70g di purea di patata dolce (da cruda 120g ) una patata e mezza media
30g di nocciole
90g di zucchero di cocco
160g di fiocchi d’avena
100g di farina tipo 2
2 cucchiaini di lievito per dolci (6g)
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
60g di tavoletta di cioccolato fondente tagliata grossolanamente
50g di olio di girasole
55g di latte di mandorla
Preparazione:
Lavare e sbucciare le patate dolci. La patate senza buccia dovranno pesare da crude 120g. Tagliarle a cubetti e cuocere a vapore per 9/10 minuti, devono risultare morbide. La cottura dipende anche da come le abbiamo tagliate, fare la prova con la forchetta. A questo punto prelevare 70g di cubetti di patata cotta e metterli nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e occorreranno pochi impulsi per ottenere la purea (foto n°1). Farla raffreddare in un piatto e mettere da parte.
Nel frattempo tritare in un mixer finemente le nocciole insieme allo zucchero fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi impulsi ad intermittenza e riporre il composto tritato in una ciotola capiente insieme ai fiocchi d’avena, la farina setacciata, il lievito, la vaniglia, cannella, sale, il cioccolato tagliato grossolanamente con un coltello e mescolare le polveri (foto n°2) con un cucchiaio e mettere da parte.
In una ciotolina mettere la purea di patate cotta in precedenza insieme all’olio, amalgamarli con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso (foto n°3)
e versalo nella ciotola con le polveri.
Mescolare tutto con un cucchiaio, ottenendo un composto sbicioloso. Alla fine unire il latte e mescolare con un cucchiaio fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti (foto n°4). Riporre la ciotola con l’impasto in frigo per 5 minuti.
Nel frattempo preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno e un coppapasta a cerchio (noi da 7cm).
Trascorsi i minuti necessari, prendere l’impasto dal frigo e formare i biscotti direttamente nella teglia. Prelevare un paio di cucchiaiate d’impasto e posizionarle all’interno del coppapasta, adagiato nella teglia e schiacciare la superficie, premendolo con le mani, fino a coprire tutta la base, non devono essere sottili (foto n°5). Togliere il coppapasta e proseguire in questo modo fino alla fine del composto avendo cura di formarli distanziati l’uno dall’altro.
Una volta pronti far riposare la teglia con i biscotti in frigo per 10 minuti.
In seguito cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 11 /12 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornare, far riposare i biscotti nella teglia e gustarli una volta raffreddati.
Piccoli consigli:
La quantità dei biscotti varia in base alla grandezza del coppapasta e a quanto impasto preleviamo.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
