Biscotti di stelle speziati senza uova senza burro








Biscotti di stelle speziati
Living cozy moment for Christmas
Un mattino dove trascorrere in cucina piccoli momenti di gioiosi istanti natalizi, dedicando del tempo alla più divertente attività del Natale, cucinare dei biscotti speziati!
Il cestino fiorato custodisce tante piccole meraviglie come l’angelo KAHOY in legno, intagliato a mano con tecnica tradizionale di alto valore artigianale ed etico, che illumina questi giorni di festa e una ghirlanda stellare che raccontano la magia di questo periodo, attraverso gli artigiani di Altromercato (Gifted). Degli ingredienti che introducono la ricetta che andremo a realizzare racchiusi in un cofanetto, My spice box in carta artigianale fatta a mano da scarti di fibre naturali, 6 spezie confezionate singolarmente per preservarne al meglio le qualità organolettiche, provenienti dai giardini di spezie dello Sri Lanka: zenzero in polvere, curcuma in polvere, cannella in bastoncini, noci moscate intere, chiodi di garofano e pepe nero in grani.
Delle ore rilassanti, dove impiastricciare le mani in pasta con la farina, preparando dei biscotti che portano nel mood festivo dal sapor speziato grazie allo zenzero e arricchiti dalla noce moscata e pepe.
Adornare la piccola cucina con dei decori che richiamano la colazione, una graziosa ghirlanda a forma di stelle bombate in carta artigianale realizzata a mano, avvolge la sedia a dondolo con i suoi colori, creando un’ atmosfera incantata per un Natale sostenibile e solidale, anche a partire dalle decorazioni della propria casa, le quali si possono trovare nello shop online Altromercato e nelle Botteghe in tutta Italia come le spezie oppure altre idee per dei regali da fare per i nostri cari.
Aprendo il cassetto del tavolo, scopriamo un piccolo mondo natalizio nel quale è riposto il coppapasta stellare che rievoca i disegni della ghirlanda, con cui formeremo i dolci biscotti e in seguito dopo la cottura, riporremo su una alzata per dolci.
La magia del natale in un biscotto, perfetto per una colazione radiosa, sognante e allegra, accompagnati ad un tè stellato.
Come state trascorrendo i vostri Christmas Days?
Biscotti di stelle speziati senza uova senza burro
Ingredienti:
Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
Pepe q.b. (ne basta pochissimo)
Noce moscata q.b.
70g di zucchero a velo di canna
45ml di olio di girasole
15ml di melassa
45ml di bevanda di soia
20g di farina d’avena
180g di farina tipo 2
Un pizzico abbondante di bicarbonato
Un pizzico di sale
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le spezie, lo zucchero, l’olio, la melassa, la bevanda di soia e amalgamare energicamente tutto con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido e liscio.
Versare anche le farine setacciate e unire il bicarbonato, il sale e mescolare bene tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto amalgamato, poi lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto compatto.
Per ottenere la sfera, dovremo lavorare l’impasto qualche secondo in più, perché risulterà leggermente più sbricioloso dei nostri soliti composti per realizzare i biscotti, ma in questo caso è così che deve essere. Riporre il panetto in freezer avvolto da pellicola trasparente alimentare per 10 minuti.
Ci sono due metodi per formare i biscotti di stelle, dipende dalla formina che andremo ad utilizzare.
Primo metodo: con coppapasta classico a stella da 6 cm.
Prendere il panetto dal freezer e stenderlo con l’aiuto di un mattarello fra due fogli di carta forno, fare uno strato spesso più o meno di 7mm (non deve essere troppo sottile o spesso, una via di mezzo). Formare i biscotti con il coppapasta a stella sulla base stesa e adagiarli leggermente distanziati su una teglia ricoperta da carta forno. Ricompattare gli avanzi dell’impasto e ripetere il procedimento.
Far riposare la teglia con i biscotti formati in frigo per 5 minuti.
Secondo Metodo: Per una formina di biscotti a timbro, dalla base in ferro decorata con la cavità di 6 cm.
Di solito per questo tipo di stampi per ricavare i biscotti, si usa un altro metodo, ma abbiamo riscontrato un miglior risultato della trama ottenendo una cottura uniforme, lavorando il composto come per gli stampi in legno che spesso usiamo.
- Prendere l’impasto dal freezer
- Infarinare la base dello stampo a timbro e poi togliere l’eccesso (deve rimanere un po’ di farina)
- Con le mani leggermente infarinate, mettere il composto all’interno della formina, seguendo il disegno, premere bene, andando a riempire tutta la cavità e poi livellare la superficie con le mani, picchiettando con le dita della mano.
- Estrarre il biscotto formato dallo stampo, con la punta delle dita partendo dalla punta della stella, accompagnando la forma, adagiandola su una teglia ricoperta da carta forno.
- Far riposare la teglia con i biscotti ricavati in frigo per 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 170° per 10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, dalla grandezza del coppapasta, da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia e dallo spessore, devono dorare sul fondo.
Sfornare, far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram, ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
