Biscotti di Frolla montata per sparabiscotti senza uova con burro di soia fatto in casa vegan








Biscotti di Frolla montata per sparabiscotti senza uova con burro di soia fatto in casa vegan sono dei frollini friabili, ideali da accompagnare al tè o a tutto ciò che preferiamo come il caffè, bevanda vegetale… Abbiamo realizzato la nostra versione della frolla montata, perché in direct su Instagram ci era arrivato tempo fa un gentile messaggio nel quale ci richiedevano di preparare una nostra ricetta “senza”sulla pasta frolla montata dove usualmente l’ impasto è a base di burro, zucchero, farina e uova. Si lavorano gli ingredienti con la planetaria o le fruste elettriche, formando una consistenza morbida- spumosa e poi si formano i biscotti con la sparabiscotti o una sac à poche.
Incuriosite da questa preparazione, abbiamo cucinato una frolla montata senza uova, adatta solo per la sparabiscotti (Non per la sac à poche), preparata con una sorta di burro vegetale veloce fatto in casa e con pochissimi ingredienti. Abbiamo scoperto il burro di soia dal libro Free dolci senza di Rossella Venezia e Gabila Gerard che è realizzato con olio di riso freddo, latte di soia freddo, un po’ di succo di limone e il sale. Dato che il burro è la base della frolla montata e volendo provare da un po’ di tempo il burro di soia di questo bellissimo libro, l’abbiamo adoperato come base per la formazione della frolla, non avendo l’olio di riso, l’abbiamo sostituito con l’olio di girasole spremuto a freddo e seguito le medesime proporzioni, ma solo cambiato la quantità. Apportando delle modifiche, abbiamo unito la metodica di questa sorta di burro, con la nostra classica “frolla” vegana ma che in questo caso essendo ispirata a quella montata, invece di amalgamarla con il cucchiaio e le mani per poi formare i biscotti con uno stampo, utilizzeremo la frusta elettrica, ottenendo un composto morbido e compatto perfetto da utilizzare con la sparabiscotti.
La sparabiscotti è un utensile da cucina che realizza biscottini di tante forme, l’avevamo comprata tanti anni fa al super, ma non avevamo avuto quasi mai modo di usarla. Grazie al messaggio in direct, abbiamo provato e scoperto qualcosa di nuovo e buonissimo : )
Vi consigliamo di leggere bene prima la ricetta, preparare tutti gli ingredienti e poi divertiamoci a decorare questi piccoli biscotti prima o dopo la cottura con delle mandorle, cioccolato, zucchero a velo, nocciolata…
Biscotti di Frolla montata per sparabiscotti senza uova con burro di soia fatto in casa vegan
Consigli:
Questa frolla è adatta solo per la sparabiscotti, utilizzate il disco con il relativo disegno che preferite.
Con questa frolla, non si possono formare i biscotti con la sac à poche, ma solo con la sparabiscotti.
Per la riuscita della frolla montata occorre: leggere prima tutta la ricetta e non apportare modifiche, preparare gli ingredienti, poi iniziare con la formazione dell’impasto con la frusta elettrica (non vi consigliamo la planetaria, perchè è un piccolo composto per la planetaria) e una volta pronto, usarlo subito perchè con il tempo tende a seccare. Noi abbiamo realizzato un piatto di biscotti, ma se volete preparare una quantità maggiore, bisogna ripetere tutto il procedimento daccapo.
Preparazione Frolla montata:
Prima di iniziare la ricetta, riporre in frigo l’olio di girasole spremuto a freddo pesato in un bicchiere (70g ) e il latte di soia senza zuccheri (35g) per almeno 40/50 minuti. Vi consigliamo di utilizzare un latte di soia senza zuccheri e appena aperto.
Trascorsi i minuti necessari, occorre preparare la parte secca.
Ingredienti per le polveri:
95g farina 0
10g di farina d’avena
5g di fecola di patate (un cucchiaino)
Un pizzico di bicarbonato
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di curcuma
Un pizzico di lievito per dolci
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine setacciate, la fecola, il bicarbonato, il sale, la curcuma, il lievito
e mescolare le polveri con un cucchiaio e tenere da parte.
A questo punto prepariamo il burro di soia:
70g di olio di girasole spremuto a freddo
35g di latte di soia senza zuccheri freddo
Un cucchiaino raso di succo di limone
Un pizzico di sale
Preparazione:
Versare nel bicchiere del frullatore ad immersione l’olio e il latte freddi, poi il limone, il sale (foto n°1) e azionare il minipimer e lavorare fino ad ottenere un composto spumoso. Il composto varia anche da quanto abbiamo tenuto in frigo l’olio e il latte, potremo ottenere come una sorta di maionese più rappresa o quasi una ricotta, dipende da vari fattori (foto n°2).
Riporre il composto ricavato, in una ciotola capiente e alta e unire anche un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale, 40g di zucchero a velo, la scorzetta grattugiata di un limone non trattato (solo la parte gialla, foto n°3) e mescolare con la frusta elettrica fino ad amalgamare tutto ( noi abbiamo utilizzato la frusta elettrica unica e non a due fruste e amalgamato con la frusta un secondo prima manualmente, in modo da non far volare lo zucchero, essendo un piccolo composto, se notate che con due fruste non riuscite a lavorare, utilizzate una frusta a mano mescolando energicamente, foto n°4).
A questo punto versare la ciotola con le polveri preparata in precedenza, nella ciotola con il burro e lo zucchero e mescolare gli ingredienti con la frusta elettrica (amalgamare con la frusta un secondo prima manualmente, in modo da non far volare le polveri e poi azionarla, se notate che con due fruste non riuscite a lavorare, utilizzate una frusta a mano mescolando energicamente), fino ad ottenere un composto all’inizio sbricioloso, poi lavorandolo otterremo una sorta di crema compatta e bisogna subito utilizzarla.
- Scegliere il disco con la forma preferita
- Riporre il composto nella sparabiscotti con l’aiuto di un cucchiaio e chiuderla (foto n°5).
- Prendere una teglia foderata di carta forno e iniziare a formare i cookies appoggiando la sparabiscotti direttamente a contatto con la carta,
- cliccare la pressa,
- mantenere la carta forno e togliere la sparabiscotti.
In questo modo avremo realizzato i biscotti, che volendo, si possono anche modellare delicatamente con le mani, fino a forma desiderata (foto n°6 e 7).
Una volta formati vi consigliamo di cuocerli subito, ma volendo se il disegno del biscotto si presta, potete aggiungere una piccola mandorla sgusciata sulla superficie, per il resto vi consigliamo di decorarli dopo la cottura.
Proseguire in questo modo per il resto del composto.
A questo punto cuocere i biscotti realizzati in forno preriscaldato statico a 170° per 8/9 minuti la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare alla base. Sfornare, far raffreddare nella teglia e in seguito decorare a piacere: con dello zucchero a velo, del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria per guarnire alcuni punti di biscotto, formare dei sandwich con due biscotti farcendoli con della nocciolata, per esaltare dei disegni dei biscotti, potete preparare una piccola glassa all’acqua. Una volta decorati, adagiare su un piatto preferito e gustare.
Piccoli consigli:
Con questa frolla e il nostro forno, abbiamo realizzato i biscotti in + teglie, se anche voi avete un forno piccolo e preparerete i biscotti in più teglie, vi consigliamo di formarli subito e di non tenere il composto fermo nella sparabiscotti.
Per formare più trame, occorre di tanto in tanto cambiare alla base della sparabiscotti i dischetti con il disegno.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 😊

Li ho preparati oggi, incuriosita dalla ricetta e soprattutto dall’utilizzo del burro fatto in casa… non credevo venissero fuori dei biscotti davvero così SPECIALI!! FANTASTICA RICETTA! Grazie davvero, Amalia
Buongiorno Amalia, grazie infinite per aver preparato i biscotti, siamo felicissime che ti siano piaciuti : ) Un saluto da me (Mony) e mia sorella Tini