Biscotti di farro integrale vegan








I Biscotti di farro integrale vegan sono dei frollini golosi senza burro, perfetti per la colazione o per qualsiasi merenda della giornata; realizzati con farina di farro integrale, zucchero integrale, latte vegetale e arricchiti sulla superficie da una decorazione gustosa di cioccolato fondente. Noi abbiamo cosparso sul cioccolato, della frutta secca e cocco in scaglie, ma sono buonissimi anche senza guarnizione.
Biscotti di farro integrale vegan
Ingredienti per 8 biscotti grandi:
70g zucchero integrale di canna
150g farina di farro integrale
50g amido di mais
Un cucchiaino abbondante di lievito per dolci
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon o un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un pizzico di sale
50g di olio di girasole
55g di latte di mandorla
Decorazione al cioccolato:
70g di tavoletta di cioccolato fondente
Granella di nocciole q.b.
Lamelle di mandorle q.b.
Cocco in scaglie q.b.
Preparazione:
Tritare finemente lo zucchero in un mixer e poi riporlo in una ciotola capiente insieme alla farina e amido setacciati; il lievito, la vaniglia, il sale e mescolare le polveri con un cucchiaio. Aggiungere anche l’olio e mescolare con il cucchiaio fino ad ottenere un impasto sbricioloso. A questo punto unire anche il latte e amalgamare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto. Trasferire il panetto su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo sempre qualche secondo fino ad ottenere una sfera. Riporla in frigo avvolta da pellicola trasparente alimentare, per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo dal frigo (foto n°1) e stenderlo tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati con l’aiuto di un mattarello, fare uno strato spesso (foto n°2).
Formare i biscotti con un coppapasta tondo leggermente infarinato alla base (noi da 8 cm).
Al posto del coppapasta tondo per realizzare i biscotti, potete utilizzare anche una tazza grande.
Ricompattare l’avanzo dell’impasto, ristenderlo e formare altri biscotti e se il panetto si dovesse surriscaldare troppo, riponetelo in frigo per un paio di minuti e poi procedete.
Adagiare i cerchi formati su una teglia capiente ricoperta da carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180°per 10 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare alla base. Sfornare, farli riposare nella teglia e in seguito far raffreddare i biscotti su una gratella o un piatto.
I biscotti sono pronti per essere gustati, per un tocco cioccolatoso : ) ecco il procedimento per decorarli con del cioccolato fondente.
Procedimento per guarnire i biscotti con il cioccolato:
Sciogliere a bagnomaria 70g di cioccolato fondente, far intiepidire e guarnire a piacere. Noi abbiamo decorato solo una parte di biscotto con l’aiuto di un cucchiaino e cosparso subito sulla superficie della granella di nocciole, lamelle di mandorle e cocco in scaglie.
Piccoli consigli:
Potete sostituire lo zucchero integrale, con lo zucchero di canna.
Se non doveste avere la granella di nocciole per la decorazione, tritate delle nocciole grossolanamente.
