Biscotti Crinkles funfetti senza uova senza burro








I Biscotti Crinkles funfetti senza uova e senza burro sono dei classici biscotti americani che hanno tutto il sapore della funfetti cake, ma in formato cookie. Sono dei biscotti allegri che si possono preparare per tante occasioni; croccanti all’esterno e friabili all’interno, che grazie al connubio di zucchero di canna e zucchero a velo si formano delle crepe sui biscotti e nascondono una sorpresa colorata di confettini.
Usualmente sono realizzati con un preparato per torte al quale si aggiungono vari ingredienti e i confetti colorati. Noi li abbiamo preparati con una frolla senza uova e senza burro arricchita dalle mandorle, alla quale abbiamo aggiunto i funfetti che utilizzammo tempo fa nella torta Naked funfetti cake (che trovate Qui). Dato che sono dei biscotti colorati sono ideali anche da preparare anche per il festoso Carnevale.
Biscotti Crinkles funfetti senza uova senza burro
Ingredienti per 10 biscotti crinkles funfetti:
40g di mandorle pelate o farina di mandorle
140g di farina tipo 1
20g di fecola di patate
Un pizzico di sale
70g zucchero di canna
2 cucchiaini di lievito per dolci (6g)
35g di confetti colorati
40g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma di vaniglia
60g di latte di mandorla + mezzo cucchiaino
Per la copertura prima della cottura:
50g zucchero di canna
40g zucchero a velo
Preparazione:
In un robot da cucina tritare le mandorle finemente fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi impulsi. (Se avete la farina di mandorle, saltate questo passaggio).
Versare la farina di mandorla in una ciotola capiente insieme alla farina e la fecola setacciate, il sale, lo zucchero, il lievito, i confettini colorati (vi consigliamo di utilizzare quelli piatti e grandi invece delle codette o palline, si noteranno di più all’interno del biscotto, foto n°1) e mescolare con un cucchiaio. Unire l’olio, l’aroma e amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto sbricioloso. A questo punto aggiungere il latte e mescolare sempre prima con il cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola velocemente, fino ad ottenere una sorta di panetto (foto n°2). Coprire la superficie della ciotola con pellicola alimentare trasparente e riporla in frigo per in frigo per 50 minuti .
Trascorso il tempo necessario, preparare un piatto fondo con lo zucchero di canna (va bene anche semolato) e un altro piatto fondo con lo zucchero a velo setacciato.
Prendere il panetto che abbiamo riposto in frigo e formare delle palline grandi quanto una noce (40g l’una), schiacciarle leggermente sulla superficie e passarle ricoprendo tutto il biscotto, prima nello zucchero di canna (foto n°3) e poi in quello a velo (foto n°4) e adagiare le sferine distanziate, perché in cottura lieviteranno, su una teglia ricoperta da carta forno (foto n°5).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 13 minuti, la cottura, dipende dal vostro forno. Quando notate che sono dorati alla base, vuol dire che sono cotti. Sfornare e lasciar raffreddare nella teglia, poi trasferirli su un piatto e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
