Biscotti coniglio di pasqua al succo di carote con stampo in legno senza burro senza uova








Biscotti Coniglio di Pasqua al succo di carote con stampo in legno senza burro e senza uova sono dei deliziosi biscotti realizzati con un apposito stampo in legno decorato nella cavità da una dolcissima faccina di un coniglietto.
Sono custoditi in uno scrigno che ricorda un libro del tenero Peter Rabbit e aprendo la scatola di latta delle meraviglie, troviamo un simpatico estratto del racconto della scrittrice Beatrix Potter e dei golosi biscotti a forma di coniglio, realizzati con un mix di farine, zucchero a velo di canna, olio di girasole, bevanda vegetale e arricchiti dal succo 100% carote che con la cannella, dona un sapore perfetto per le colazioni o merende di questo periodo pasquale, accompagnandoli ad un tè decorato con dei fiori eduli o alla bevanda preferita.
Biscotti coniglio di pasqua al succo di carote con stampo in legno senza burro senza uova
Ingredienti:
Un cucchiaino di cannella in polvere
120g di zucchero di canna a velo
30g di succo di carote 100%
40g di latte di soia
60g di olio di girasole
15g di miele d’acacia
240g farina tipo 1
30g di farina d’avena
5g di fecola di patate
Un pizzico di sale
Preparazione:
Prendere una ciotola capiente e mettere la cannella, lo zucchero a velo, il succo di carote, il latte, l’olio, il miele (foto n°1) e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire anche le farine setacciate e la fecola; aggiungere il sale e mescolare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola per qualche secondo fino a formare un panetto (foto n°2). Riporlo avvolto da pellicola trasparente alimentare in frigo per 30 minuti.
Trascorsi i minuti necessari per realizzare i biscotti, utilizzeremo una formina in legno con la cavità a tema pasquale con decori.
Procedimento formazione biscotti:
- Prendere l’impasto dal frigo
- Preparare lo stampo in legno
- Infarinare la base dello stampo in legno e poi togliere l’eccesso (deve rimanere un po’ di farina, foto n°3)
- Prelevare (con le mani leggermente infarinate dal passaggio precedente) e pesare 60g di impasto. Il peso indicato è relativo al nostro stampo.
- Mettere il composto pesato all’interno della formina (foto n°4) e poi con le mani seguire il disegno, premere bene l’impasto e riempire tutta la cavità, livellare la superficie con le mani, picchiettando con le dita. Vi consigliamo di disporre equamente l’impasto nello stampo, perché essendo dei biscotti senza uova e burro, lo spessore e la forma, rimarrà quella che noi daremo (foto n°5).
- Estrarre il biscotto formato con la punta delle dita partendo dalla parte laterale dello stampo, accompagnando la forma con le mani, adagiandola su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°6). Se nell’andare ad estrarre si dovesse aprire in qualche punto, ricompattare la forma ricavata nella teglia delicatamente con le mani ed essendo un composto morbido, una volta adagiato l’uovo con la forma del coniglietto sulla carta forno, si possono lavorare leggermente i bordi esterni risaltando la forma ovale, fino a forma desiderata.
Continuare in questo modo per la formazione di tutti gli altri biscotti, adagiandoli distanziati.
Una volta ricavati, farli riposare in frigo per 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 10/11 minuti. I tempi di cottura sono relativi al nostro forno e a questo tipo di stampo, devono dorare sul fondo. Sfornare, far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Piccoli consigli:
Le grammature dell’impasto, i procedimenti e i tempi di cottura, li abbiamo pensati per questo apposito stampo.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂






Lo stampo a coniglietto ovale per biscotti si può acquistare?
Dove lo trovo?
Grazie
Buongiorno Francesca, abbiamo acquistato lo stampo a forma di coniglietto su Amazon. Un saluto Mony e Tini : ) 🙂