Biscotti con timbro a forma di fiore senza uova per la primavera








Biscotti con timbro a forma di fiore per la Primavera
Spring time
Iniziamo questa stagione primaverile cambiando il piattino da quello di San Valentino, al guarnito con la scritta Primavera. Lo scrittoio con scatoline e coniglietti, dà il benvenuto a questo colorato periodo con i fiori appena sbocciati.
Trascorrere i mesi più lucenti dell’anno, con deliziose letture che ispirano la preparazione del dolce da cucinare, iniziando queste giornate in un ambientazione cozy e allegra,
realizzando dei biscotti fiorati aromatizzati al succo di carote e cannella, realizzati con un timbro in acciaio che ricorda un fiore, dove la formazione è semplicissima, occorre solo formare una sfera da 50g, adagiare sulla superficie il timbro, premere verso il basso lo stampo, togliere l’eccesso e il biscotto a fiore è pronto per essere infornato.
Aprendo il cassettino in legno della credenza adornata a tema pasquale,
scopriamo custodire il libro Storia di primavera.
Come da tradizione in ogni cambio di stagione, dopo aver letto e dedicato dei dolcini ai racconti Storia d’estate, d’Autunno, D’inverno, ci siamo divertite a leggere un’altra delle storie sulle stagioni di Boscodirovo, Storia di Primavera, che fa parte di una serie di romanzi illustrati chiamata Brambly Hedge di Jill Barklem, dei grandi classici, libri brevi e appassionanti, con disegni incantevoli ricchi di particolari, narranti le avventure di simpatici topolini molto teneri, che vivono insieme in una campagna inglese. Storie dolci, che fanno sognare con illustrazioni sempre attuali, da fiaba.
Abbiamo adorato anche questa trama, dove l’aria dolce della primavera è protagonista insieme ad un compleanno di un simpatico Topolino Peverino, fa assaporare la bellezza di questi giorni, rendendo speciale l’inizio della splendente stagione.
L’atmosfera primaverile si percepisce sulla tavola, allestita dal cestino tematico che custodisce un piatto dalla scritta Spring, con la raffigurazione di un topolino come nell’illustrazione del libro, il tenero barattolo che racchiude delle carotine richiamando un ingrediente utilizzato per la preparazione dei biscotti, rendono divertente l’inizio di questo periodo, accogliendo la primavera con delle golose preparazioni.
Come iniziate questa ritrovata primavera?
Biscotti con timbro a forma di fiore senza uova per la Primavera
Ingredienti:
60g di zucchero semolato
20g di nocciole tostate pelate
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
20g di succo di carote 100%
30g di latte di soia
20g di olio di girasole
120g farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Un pizzico di lievito per dolci
Preparazione:
Tritare le nocciole con lo zucchero finemente, fino ad ottenere una sorta di farina sottile.
Prendere una ciotola capiente e riporre il composto ricavato, poi unire la cannella, il succo di carote, il latte, l’olio, (foto n°1) e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire anche le farine setacciate; aggiungere il bicarbonato, il lievito e mescolare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola per qualche secondo fino a formare un panetto (foto n°2). Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo fino ad ottenere una sfera liscia e morbida. Riporla avvolta da pellicola trasparente alimentare in frigo per 25 minuti. Il panetto è stato pensato per questa tipologia di timbri, è leggermente più morbido dei nostri soliti composti, è così che deve essere.
Trascorsi i minuti necessari:
- Prendere l’impasto dal frigo
- Infarinare la base dello stampo a timbro in acciaio e poi togliere l’eccesso (deve rimanere un po’ di farina, foto n°3).
- Prelevare un pezzetto d’impasto da 50g e formare una sfera con le mani infarinate (foto n°4)
- Adagiare il timbro infarinato sopra la sferina e praticare una pressione spingendo il timbro verso il basso (foto n°5)
- Staccare delicatamente l’impasto dal timbro con le mani e in questo modo abbiamo ricavato un cerchio con la trama a forma di fiore al centro (foto n°6)
- Per realizzare un biscotto preciso, bisogna togliere gli eccessi di pasta formatisi attorno al fiore con un coltellino per il cake design (foto n°7)
- Una volta tolti gli eccessi e ricavato il biscotto (foto n°8)
adagiare il fiore formato su una teglia ricoperta da carta forno e proseguire in questo modo per la realizzazione degli altri biscotti.
Adagiare la teglia in frigo con i biscotti per 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 170° per 15minuti, la cottura dipende dal vostro forno, da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia e dallo spessore, devono dorare sul fondo.
Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo, abbiamo cotto i biscotti per 11 minuti in modo classico, poi dall’ undicesimo minuto, abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte superiore del forno, fino alla fine della cottura ( abbiamo tolto il calore all’undicesimo minuto dalla parte bassa del forno, per dare una cottura uniforme e anche perché il nostro tende a cuocere più sul fondo, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, prestate attenzione).
Sfornare, far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
