Biscotti con grano saraceno gocce di cioccolato e semi di lino senza glutine e vegani








Biscotti con grano saraceno, gocce di cioccolato e semi di lino senza glutine e vegani sono dei biscotti rustici ideali per colazione o merenda.
Sono realizzati con zucchero di canna integrale che ridurremo a velo in un mixer, un miscela di farine senza glutine come la farina di riso e grano saraceno; amido di mais, olio di girasole, semi di lino tritati finemente, sciroppo d’agave e arricchiti da golose gocce di cioccolato fondente, che donano un sapore buonissimo e gustoso. Per ricavare i biscotti, utilizzeremo un coppapasta tondo da 6 cm, poi occorre cuocerli in forno e una volta raffreddati, si possono gustare semplicemente oppure sono perfetti da tuffare nella bevanda, cappuccino o tè preferito.
Biscotti con grano saraceno gocce di cioccolato e semi di lino senza glutine e vegani
Ingredienti:
80g di zucchero integrale di canna
Un cucchiaio raso di semi di lino, tritati finemente* (3g)
10g di sciroppo d’agave
60g di olio di girasole
60g di latte di mandorla*
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon*
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
100g di farina di riso*
70g di farina di grano saraceno
60g di amido di mais*
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
Un pizzico di lievito per dolci*
45g di gocce di cioccolato fondente*
* Questi ingredienti devono essere certificati senza glutine
Preparazione:
In un mixer tritare finemente lo zucchero integrale di canna riducendolo a velo (foto n°1) e una volta ricavato, versarlo in una ciotola capiente insieme ai semi di lino macinati, lo sciroppo d’agave, l’olio, il latte, la vaniglia, la cannella e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2). Tenere un secondo da parte la ciotola.
A questo punto prendere un’altra ciotola e mettere la farine e l’amido setacciati, unire il sale, il bicarbonato, il lievito, le gocce di cioccolato (foto n°3) e mescolare bene le polveri con un cucchiaio.
Nella ciotola con le polveri, versare la ciotola con i liquidi che abbiamo preparato in precedenza e mescolare bene prima con un cucchiaio tutti gli ingredienti, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino a formare un panetto morbido (foto n°4).
Far riposare il panetto 10 minuti in frigo avvolto da pellicola alimentare.
Trascorsi i minuti necessari, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno, fare uno strato spesso più o meno di 1cm (vi consigliamo di non fare uno strato troppo sottile, foto n°5) e realizzare i biscotti sul composto steso con un coppapasta a cerchio da 6 cm. Una volta formati i biscotti, adagiarli leggermente distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°6).
Con gli avanzi d’impasto realizzare altri biscotti. Il composto avanzato dalla formazione dei cookies, essendo senza glutine, vegano e senza margarina, risulterà leggermente sbricioloso, ma avendo l’impasto una consistenza morbida, si amalgamerà facilmente, bisognerà solo ricompattarlo con le mani formando una sfera e poi occorrerà sempre stendere il panetto tra due fogli di carta forno con il mattarello (facendo uno strato spesso) e proseguire con il procedimento.
A questo punto cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 9/10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, dallo spessore e da quanti biscotti abbiamo posizionato nella teglia. Sfornare, far raffreddare totalmente i biscotti nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





