Biscotti con gocce di cioccolato simil mulino bianco bio fatti in casa senza burro








I Biscotti con gocce di cioccolato simil Mulino bianco bio fatti in casa senza burro sono dei frollini ricchi di tanto cioccolato che per noi ricordano una luna. Sono la nostra versione homemade e senza burro, dei buonissimi biscotti biologici che vendono al super della Mulino bianco. Adoriamo cucinare in casa prodotti che vendono al super, soprattutto quelli con le gocce di cioccolato. Sono facili da realizzare, occorrono pochi e semplici ingredienti come la farina tipo 1, lo zucchero integrale, il miele, la fecola, l’olio di girasole, il latte di mandorla e per formarli, solo un coppapasta a cerchio.
Biscotti con gocce di cioccolato simil mulino bianco bio fatti in casa senza burro
Ingredienti:
50g di olio di girasole
20g di miele d’acacia
60g di zucchero integrale di canna
40g latte di mandorla
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
Un pizzico di sale
170g di farina tipo1
10g di fecola di patate
40g di gocce di cioccolato fondente
La punta abbondante di un cucchiaino di bicarbonato (1/4)
Un pizzico di lievito per dolci
Preparazione:
Versare in una ciotola capiente l’olio, il miele, lo zucchero, il latte, la vaniglia, il sale e amalgamare energicamente con una frusta a mano tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liquido. Tenere la ciotola con i liquidi un secondo da parte.
In un’altra ciotola capiente versare la farina, la fecola, il bicarbonato e il lievito setacciati; aggiungere anche le gocce di cioccolato e mescolare gli ingredienti secchi con un cucchiaio.
Versare nella ciotola con le polveri, quella con i liquidi che abbiamo preparato in precedenza e amalgamare velocemente con un cucchiaio tutti gli ingredienti. A questo punto lavorare l’impasto un secondo con le mani prima nella ciotola, poi trasferire il composto su un tagliere infarinato e lavorarlo fino ad ottenere una sfera morbida (occorrerà un secondo, foto n°1). Riporre la sfera in frigo ricoperta da pellicola alimentare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, non fare uno strato sottile (foto n°2).
Una volta steso, per formare i biscotti, abbiamo utilizzato un coppapasta a cerchio da 5 cm.
Per realizzare la luna, bisogna formare una sorta di C nel cerchio appena formato e quindi occorre adagiare un’altra volta il coppapasta nella parte finale laterale e coppare ulteriolmente il dischetto di frolla, togliere l’eccesso d’impasto e in questo modo otterremo una sorta di luna (foto n°3). Continuare in questo modo per tutti gli altri biscotti.
Con gli avanzi d’impasto, riformare un panetto, stenderlo e continuare con il procedimento.
Una volta formati i biscotti, adagiarli su una teglia ricoperta da carta da forno leggermente distanziati (foto n°4)
e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, devono dorare alla base. Sfornare e lasciar raffreddare nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci su Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
