Biscotti con fiocchi d’avena cocco mandorle a forma di barrette senza uova senza burro








I Biscotti con fiocchi d’avena, cocco, mandorle a forma di barrette senza uova, senza burro, sono un mix tra una barretta e un biscottone. Ideali per delle colazioni o merende gustose, ricche e nutrienti. Sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno a base di fiocchi d’avena; preparati anche con farina semintegrale, zucchero integrale di canna, bevanda vegetale e olio di girasole. L’aggiunta di alcuni ingredienti come le mandorle, la farina di cocco, il miele e le buonissime chips di cocco (che donano una fragranza e gusto unico), ricordano quelli che utilizziamo per realizzare le barrette, ed è cosi che prepareremo un goloso bisco-barretta. Si realizzano velocemente e senza stampo, le formiamo noi direttamente in teglia. Per una versione vegana potete sostituire il miele con lo sciroppo d’agave.
Biscotti con fiocchi d’avena cocco mandorle a forma di barrette senza uova senza burro
Ingredienti per 9 barrette grandi:
50g di mandorle pelate o sgusciate
180g di fiocchi d’avena
170g di farina tipo 2
70 di zucchero integrale di canna
50g di farina di cocco
40g di chips di cocco
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
8g di lievito per dolci
40g di miele di acacia (per una versione vegana sciroppo d’agave)
70g di olio di girasole
120g di latte di soia
Preparazione:
Tritare in un mixer grossolanamente le mandorle, usate quelle che preferite tra le pelate e le sgusciate, ottenendo una sorta di granella con delle parti più tritate e altre meno (potete anche formare la granella, invece che nel mixer, su un tagliere con l’aiuto di un coltello).
Versare il composto di mandorle (la granella) in una ciotola molto capiente insieme ai fiocchi d’avena, la farina tipo 2 setacciata, lo zucchero, la farina di cocco, le chips di cocco, il sale, la vaniglia, il lievito e mescolare bene le polveri (foto n°1). Poi unire il miele, l’olio e mescolare con un cucchiaio. Alla fine aggiungere il latte e amalgamare bene tutti gli ingredienti con il cucchiaio, fino ad ottenere un composto compatto (foto n°2) e riporre la ciotola con l’impasto 5 minuti in frigo.
A questo punto occorre preparare una teglia capiente ricoperta da carta forno, nella quale andremo a realizzare le barrette.
Trascorsi i minuti necessari, possiamo formare le barrette di biscotto, prelevando un po’ di impasto con il cucchiaio (circa 80g ); bisogna lavorarlo e compattarlo con le mani all’ interno della teglia, formando una sorta di rettangolo ( spesso due cm e mezzo), la forma deve ricordare le classiche barrette e proseguire in questo modo fino alla fine del composto formando le barrette distanziate l’una dall’altra.
Una volta formate le barrette, adagiare la teglia in frigo per 10 minuti e poi cuocerle in forno preriscaldato statico a 170° per 13/14 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore della barrette, devono dorare bene. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nello stampo e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate





