Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova

Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Biscotti Babbo Natale gigante e Renne senza uova sono dei dolci di natale speziati, ideali per le colazioni o merende di questo periodo, accompagnati alla bevanda o latte preferito. Sono realizzati con due impasti e stampi diversi; Babbo natale gigante l’abbiamo preparato arricchito da anacardi, zucchero di canna a velo, miele, farina tipo 1, farina d’avena integrale e formato con uno stampo apposito grande in acciaio, dove con questo composto, si possono cucinare dei biscotti natalizi anche con altri stampi, invece l’impasto delle renne è pensato per questa preparazione dove la particolarità dei biscotti è nella formazione, perché invece di utilizzare un coppapasta, useremo uno stampo in legno con la cavità che realizzerà la sagoma a forma di renna. Il procedimento è simile a quello dei Biscotti Riccio, dove utilizzammo lo stampo in legno, cambiano solo gli ingredienti e alcuni passaggi, una versione perfetta per il natale.
Babbo natale gigante e renne senza uova
Quando eravamo piccole ogni anno verso questo periodo, scrivevamo la lettera per Babbo Natale chiedendogli come stava e raccontavamo di noi, con tutti i nostri desideri, sogni, delle nostre passioni e delle persone a cui volevamo bene.

Scriveremo sempre a Babbo Natale, perché per noi rappresenta La Speranza.

È arrivato quel giorno, inviamo la lettera a Babbo Natale, preparate il foglio, lettera e francobollo e una volta scritta, si entra a far parte della magia.
Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova

Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova

Ingredienti Babbo Natale:

20g di anacardi non salati

40g di zucchero di canna

40g di olio di girasole

10g di miele di acacia

40g di latte di soia

Due cucchiaini di cannella in polvere (4g)

Un pizzico di sale

120g di farina tipo 1

40g di farina d’avena integrale

Un pizzico di bicarbonato

Preparazione:

Tritare in un mixer finemente gli anacardi e lo zucchero, ottenendo così una farina (foto n°1).

Riporre il composto tritato in una ciotola capiente insieme all’olio, il miele, il latte, la cannella, il sale e amalgamare energicamente gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2). Unire anche le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto (foto n°3). Riporlo avvolto da pellicola alimentare trasparente in frigo per 20 minuti.

Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, non fare uno strato troppo sottile o spesso, deve essere più o meno 1 cm. Ora bisogna realizzare il biscottone con un coppapasta a forma Babbo Natale d 19 cm (foto n°4), prima di adagiare lo stampo sul panetto steso vi consigliamo di infarinare bene la forma.
preparazione Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova
Per spostare Babbo Natale essendo gigante, vi consigliamo di passarlo direttamente con la carta da forno, in una teglia capiente e farlo riposare nella teglia in frigo per 10 minuti.

Con gli avanzi d’impasto riformare un panetto, stenderlo e continuare a formare altri biscotti natalizi come renne, stelle, pupazzi di neve…

Trascorsi i minuti necessari, cuocere in forno preriscaldato a 170° e la cottura del biscotto Babbo Natale gigante sarà di 10/11 minuti. Se avete preparato altri biscotti di natale con varie forme, i minuti potrebbero variare, prestate attezione alla cottura, che dipende anche dal vostro forno, dallo spessore, dalla grandezza e da quanti ne abbiamo posizionati nella teglia, devondo dorare sul fondo. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nella teglia e in seguito gustare.

Ingredienti Renne:

40g di zucchero di canna a velo

Un cucchiaino di cannella in polvere

5g di miele di acacia

20g di latte di soia

25g d’olio di girasole

80g farina tipo 1

10g di farina di d’avena

5g di fecola di patate (un cucchiaino)

Un pizzico di sale

Preparazione:

Prendere una ciotola capiente e mettere lo zucchero a velo, la cannella, il miele, il latte, l’olio e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°5). Unire anche le farine e la fecola setacciate; aggiungere il sale e mescolare tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola per qualche secondo fino a formare un panetto (foto n°6). Riporlo avvolto da pellicola trasparente alimentare in frigo per 30 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, per realizzare le renne, utilizzeremo una formina in legno con la cavità a forma di renna.

Procedimento formazione biscotti:

  • Prendere l’impasto dal frigo e tenere a temperatura ambiente un minuto
  • Infarinare generosamente la base dello stampo in legno (foto n°7) e poi togliere l’eccesso (deve rimanere un po’ di farina)
  • Prelevare (con le mani leggermente infarinate dal passaggio precedente) e pesare 30g di impasto. Il peso indicato è relativo al nostro stampo.
  • Mettere il composto pesato all’interno della formina con le mani, seguendo il disegno, premere bene, andando a riempire tutta la cavità e poi livellare la superficie con le mani, picchiettando delicatamente con le dita. Vi consigliamo di disporre equamente l’impasto nello stampo, perché essendo dei biscotti senza uova e burro, lo spessore e la forma, rimarrà quella che noi daremo (foto n°8).
  • Infarinare le mani un’altra volta e poi estrarre il biscotto formato dallo stampo, con la punta delle dita partendo dal musetto della renna, accompagnando la forma con le mani, adagiandola su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°9). Se nell’andare ad estrarre la renna si dovesse aprire in qualche punto, ricompattare la forma della renna nella teglia delicatamente con le mani.

procedimento Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova
Rispetto all’altro stampo in legno a forma di riccio che abbiamo utilizzato, questo a forma di renna e leggermente differente essendo la trama più decorata e ricca di dettagli, se notate che si sono ostruiti i forini del disegno tra la formazione di un biscotto e l’altro, occorre pulire delicatamente con uno stuzzichino, i punti dove si è attaccato l’impasto, in questo modo avremo un disegno impresso e poi proseguire con la realizzazione della renna.

Continuare in questo modo per la formazione di tutti gli altri biscotti, adagiandoli distanziati.

Una volta ricavati, farli riposare in frigo per 10 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 9/10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare sul fondo. Sfornare e far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
elfo di natale
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
posta di babbo natale

Summary
recipe image
Recipe Name
Biscotti Babbo Natale gigante e renne senza uova
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.