Biscotti allo zenzero senza uova senza burro








I biscotti allo zenzero e limone senza uova senza burro sono dei frollini caratterizzati dall’inconfondibile sapore dello zenzero che con la scorzetta di limone grattugiata, donano un sapore unico. Sono perfetti per le colazioni e merende di questi giorni di festa. Noi ci siamo divertite a realizzare tante stelle di biscotto, alcune da intingere nel latte preferito direttamente con la cannuccia e una su stecco ricca di brillantini edibili, ideale per il Capodanno.
Biscotti allo zenzero e limone senza uova senza burro
Ingredienti per i biscotti allo zenzero:
150g farina tipo 1
60g di zucchero a velo di canna
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
Un cucchiaino colmo di zenzero in polvere
La scorzetta grattugiata di un limone non trattato
Un pizzico di sale
20g di sciroppo d’agave (un cucchiaio)
30g di olio di girasole spremuto a freddo
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
40g di latte di soia + un cucchiaino
Preparazione:
Prendere una ciotola capiente e mettere la farina setacciata, lo zucchero, il bicarbonato, lo zenzero, la scorzetta di limone grattugiata, il sale e mescolare con un cucchiaio. Poi unire lo sciroppo d’agave, l’olio, la vaniglia e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso; alla fine aggiungere anche il latte e amalgamare tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
Lavorare il composto con le mani velocemente all’interno della ciotola, fino ad ottenere una sfera e poi trasferirla su un piano o tagliere leggermente infarinato e lavorarla, sempre qualche secondo, fino ad ottenere un panetto. Riporlo in frigo, avvolto da pellicola trasparente, per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con il mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato sottile).
Noi abbiamo deciso di realizzare vari tipi di biscotti: a stella, da inserire nella cannuccia e poi su stecco.
Per i biscotti a stella, occorre un coppapasta (noi li abbiamo utilizzati di varie dimesioni, personalizzate come preferite) e formare le stelle. Se volete realizzare quelle da inserire nella cannuccia dopo la cottura, una volta ottenute le stelle, forare il centro con l’aiuto di una cannuccia ( noi ne abbiamo realizzate 4 stelline).
Adagiare i biscotti formati su una teglia ricoperta da carta da forno e infornare a 180° per 8/9 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, non devono dorare troppo. Sfornare e lasciarli riposare nella teglia e poi passarli su una gratella o un piatto e farli raffreddare completamente.
Per formare il biscotto su stecco: una volta steso il panetto (non troppo sottile, dobbiamo riuscire ad inserire il bastoncino), occorre prendere un coppapasta a stella grande e un bastoncino ad uso alimentare adatto alla cottura in forno. Inserire delicatamente il bastoncino all’interno del biscotto, questo passaggio vi consigliamo di farlo direttamente nella teglia ricoperta da carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 6/7 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Il nostro cuoce velocemente, comunque una volta dorato alla base, è cotto. Sfornare e far raffreddare totalmente.
Una volta raffreddato il biscotto su stecco, l’abbiamo decorato con della glassa allo zucchero e acqua.
Ingredienti per la glassa:
Prendere un piatto fondo e mettere due cucchiai di zucchero a velo e un cucchiaino d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e compatto, non liquido. Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete altro zucchero, al contrario altra acqua.
Mettere la glassa sul biscotto con stecco aiutandosi con un cucchiaino, cospargere la superficie con i brillantini edibili*, far asciugare e gustare.
Piccoli consigli:
- *I brillantini sulla glassa sono ad uso alimentare.
- Potete sostituire lo sciroppo d’agave con il miele o lo sciroppo di riso.





