Biscotti alle Mandorle vegan








I Biscotti alle mandorle vegan sono dei buonissimi frollini da inzuppo perfetti per la colazione del mattino. Sono dei biscotti ideali per iniziare la giornata con gusto. È una ricetta semplice da preparare, con farina semintegrale, mandorle, latte di riso e sono arricchiti con un po’ di farina di cocco.
Il giorno che abbiamo preparato questi biscotti abbiamo scritto una piccola lista di obiettivi da raggiungere e ogni anno la stiliamo in questo periodo. L’anno scorso tra i vari propositi c’era quello di aprire un nostro spazio nel web dove condividere la nostra passione per la cucina e soprattutto per i dolci che con il blog Yummy o’clock siamo riuscite a contrassegnare con un flag (yuppii!!); ma nella lista c’erano anche alcuni obiettivi che non abbiamo spuntato e va bene così, perché bisogna dare il massimo e impegnarsi giorno per giorno per realizzarli ma a volte non sempre si riesce. Crediamo che sia importante il cammino e non solo la meta. È il percorso che fa crescere e fallire, non è necessariamente negativo. Continueremo ad avere nuovi obiettivi cercando di imparare da ogni esperienza. Never give up!
Biscotti alle Mandorle vegan
Ingredienti per 7 biscotti alle mandorle grandi:
60g di mandorle tritate finemente o farina di mandorle
80g di zucchero di canna
180g farina tipo 2
60g di cocco grattugiato o farina di cocco
Un cucchiaino di lievito per dolci
60g di olio di girasole
Un cucchiaino aroma naturale alla vaniglia
80g latte di riso o mandorla
Preparazione:
Se non avete la farina di mandorle, tritare le mandorle e lo zucchero insieme finemente, bastano pochi impulsi nel mixer(foto n°1).
Prendere una ciotola capiente e versare la farina di mandorle con lo zucchero tritato in precedenza, la farina setacciata, il cocco, lo zucchero, il lievito e mescolare con un cucchiaio. Unire l’olio, l’aroma mescolare e aggiungere il latte amalgamando tutto velocemente con un cucchiaio ottenendo un composto sbricioloso.
A questo punto lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto (non bisogna lavorarlo troppo) e riporlo in frigo per 40 minuti(foto n°2).
Trascorso il tempo necessario, preparare una teglia ricoperta da carta da forno, prendere il panetto dal frigo, prelevare un po’ d’impasto con le mani, formare delle sfere e metterle direttamente sulla teglia con la carta da forno(foto n°3). Con un bicchiere e un pezzetto di carta da forno schiacciare leggermente la superficie(foto n°4). Per ottenere il cuore al centro, prendere un coppapasta a forma di cuore piccolo(deve essere più piccolo del biscotto che abbiamo formato), passare la parte che andrà a formare il cuore in un po’ di farina (foto n°5) e coppare il centro del biscotto (foto n°6).
Far riposare 10 minuti la teglia con i biscotti in frigo e poi infornare in forno preriscaldato a 180° per 15/16 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare in superficie. Sfornare e far raffreddare totalmente e poi gustare.
Piccoli consigli:
Se usate un altro tipo di farina invece della 2, attenzione ai liquidi (latte) aggiungetelo a filo e regolate.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
