Biscotti alle carote a forma di uovo senza glutine senza lattosio senza uova















I Biscotti alle carote senza glutine, senza lattosio e senza uova sono dei buonissimi dolci a forma di uovo. Ideali per delle colazioni o merende golose e divertenti a tema pasquale. Sono dei biscotti morbidissimi dal sapore inconfondibile, realizzati con una purea di carote, farine senza glutine, semi di lino, latte senza lattosio, olio di girasole e l’aggiunta delle spezie li rende davvero gustosi e aromatizzati. Sono semplicissimi da fare, una volta preparato il panetto, occorre solo una formina ad uovo e i biscotti per la Pasqua sono pronti.
Biscotti alle carote a forma di uovo senza glutine senza lattosio senza uova
Ingredienti per 12 biscotti:
150g di carote crude, 4 carote medie (100g da cotte)
90g di zucchero integrale di canna
40g di nocciole tostate pelate
30g di olio di girasole
35g di latte senza lattosio
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon*
Un cucchiaino di cannella in polvere*
Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere*
Un pizzico di sale
Un cucchiaio raso di semi di lino macinati
100g di farina di riso*
60g di amido di mais*
40g di grano saraceno*
Un cucchiaino di lievito per dolci*
* Questi ingredienti devono essere certificati senza glutine
Preparazione:
Prendere le carote lavarle, pelarle e tagliarle a rondelle, le carote senza la buccia dovranno pesare 150g. Poi cuocerle a vapore per 12/13 minuti, devono essere morbide. La cottura dipende anche da come le abbiamo tagliate, fare la prova con la forchetta. Farle raffreddare e mettere da parte.
Nel frattempo tritare in un mixer finemente lo zucchero con le nocciole ottenendo una sorta di farina e mettere da parte (foto n°1).
Prendere le carote e pesarle da cotte e raffreddate, dovranno pesare 100g e metterle nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme all’olio, il latte, cannella, vaniglia, lo zenzero, il sale e azionare il frullatore ad immersione e ottenere una cremina.
A questa cremina aggiungere il cucchiaio raso di semi di lino macinati e amalgamarli al composto con un cucchiaio (foto n°2) e mettere da parte qualche secondo.
In una ciotola capiente mettere lo zucchero e le nocciole tritate in precedenza e unire la farina di riso, amido di mais, farina di grano saraceno, il lievito setacciati e mescolare bene le polveri con un cucchiaio. Unire alla ciotola con le polveri la crema di carote che abbiamo preparato nel frullatore ad immersione in precedenza e mescolare prima con un cucchiaio fino ad ottenere un composto, poi lavorarlo con le mani per quasi un minuto all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto morbido (foto n°3). Dopo continuare a lavorarlo qualche secondo su un tagliere o una spianatoia infarinata con la farina di riso fino ad ottenere una sfera. Farlo riposare in frigo avvolto da pellicola trasparente per un’ora e mezza.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e stenderlo tra due fogli di carta da forno infarinati con l’aiuto di un mattarello, fare uno strato spesso da 1 cm (foto n°4) e formare i biscotti con il coppabiscotti a forma di uovo, noi da 8 cm. Gli avanzi dell’impasto ricompattarli, stenderli e formare altri biscotti e se il panetto dovesse surriscaldarsi troppo, riponetelo in frigo e poi procedete.
Una volta formati i biscotti, adagiarli su una teglia ricoperta da carta da forno leggermente distanziati tra loro (foto n°5)
e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, non superate troppo i tempi di cottura. Sfornare e far raffreddare totalmente i biscotti. In seguito cospargere di zucchero a velo e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
