Biscotti al grano saraceno simil saracene balocco vegani fatti in casa








I Biscotti al grano saraceno simil Saracene Balocco vegani fatti in casa sono dei buonissimi frollini ideali per una colazione semplice e nutriente; preparati con una parte di farina di grano saraceno e arricchiti dalle golose gocce di cioccolato fondenti.
Conoscete la nostra passione di cucinare prodotti che vendono al super in casa e questa volta abbiamo realizzato una nostra versione homemade vegana e senza burro, delle buonissime Saracene Balocco, utilizzando degli ingredienti simili. Per quanto riguarda la formazione dei biscotti, le Saracene hanno una bellissima forma caratteristica, in superficie ricordano una sorta di fiore, invece in fondo sono tondeggianti. Dato che ci siamo ispirate a questi biscotti, per cercar visivamente di realizzarli simili, abbiamo pensato di provare a ricrearli con due coppapasta, prima ottenendo un cerchio sul panetto steso con la formina tonda e poi sulla parte superiore, abbiamo realizzato i tre classici petali con uno stampino a fiore e praticato il forino al centro del biscotto con un beccuccio della sac à poche. Adoriamo questi biscotti al saraceno e li cuciniamo spesso e a volte li abbiamo preparati solo a forma di fiore, se preferite, in fondo al post troverete entrambi i procedimenti.
Biscotti al grano saraceno simil saracene balocco vegani fatti in casa
Ingredienti:
130g di farina tipo 2
30g di grano saraceno
20g di farina d’avena
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
60g di zucchero a velo di canna
Un pizzico di sale
40g di gocce di cioccolato fondente
40g di olio di girasole o mais
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
50g di latte di mandorla
+ 5g di latte di mandorla alla fine
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine e il lievito setacciati; unire lo zucchero a velo, il sale, le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio.
Aggiungere l’olio, la vaniglia e mescolare con il cucchiaio; unire anche il latte (50g) e amalgamare bene tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi a questo punto aggiungere 5g di latte (più o meno due cucchiaini di latte, ma vi consigliamo sempre di pesarlo) e continuare a lavorare il composto all’interno della ciotola con le mani, fino a formare un panetto. Trasferire e lavorare un secondo il panetto su un tagliere leggermente infarinato, fino a formare una sfera non appiccicosa (foto n°1). Far riposare la sfera avvolta da pellicola alimentare trasparente per 30 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, prendere il panetto dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, fare uno spessore di un cm, non stendetelo sottile (foto n°2).
A questo punto per realizzare i biscotti, ci sono due metodi.
Metodo n°1 con coppapasta a cerchio da 5cm e a forma di fiore da 5 cm:
Le Saracene Balocco hanno una forma particolare, in superficie sono una sorta di fiore, invece in fondo sono a forma di cerchio; allora abbiamo provato a ricreare questa forma prima ottenendo un cerchio sul panetto steso con il coppapasta tondo, poi adagiato il cerchio formato su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°3) e solo sulla superficie, abbiamo praticato un taglio con il coppapasta a forma di fiore, facendo pressione solo con i tre petali del coppapasta. Poi per risaltare i petali superiori occorre togliere l’eccesso di pasta e otterremo in questo modo i tre classici petali ( se serve modellare con le mani i petali fino a decorazione desiderata, foto n°4), mentre la parte inferiore, la rimarremo a cerchio. Proseguiremo poi forando la parte centrale con un beccuccio della sac à poche, utilizzando la parte più piccola, leggermente infarinata, che dovrà essere liscia e tonda e otterremo il forino al centro (foto n°5). Proseguire in questo modo per tutto il panetto (foto n°6).
Gli avanzi di impasto, ricompattarli e ripetere il procedimento e se si dovessero surriscaldare troppo, riponeteli qualche minuto in frigo e poi continuare. Realizzando sempre più biscotti, diminuirà il panetto e quindi otterremo dei biscotti meno spessi.
Metodo n°2 con stampo a forma di fiore da 5 cm:
Dato che somigliano anche a dei fiori, altre volte li abbiamo preparati con questo stampo. Una volta steso il panetto, occorre utilizzare il coppapasta a forma di fiore, adagiarlo su una teglia ricoperta da carta da forno (foto n°7) e praticare il forino al centro con un beccuccio della sac à poche, utilizzando la parte più piccola. leggermente infarinata, che dovrà essere liscia e tonda e in questo modo otterremo il forino (foto n°8).
Volendo potete anche saltare questo passaggio del forino e infornarli a forma di fiore. Proseguire in questo modo per tutto il panetto.
Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento e se si dovessero surriscaldare troppo, riponeteli qualche minuto in frigo e poi continuare.
Una volta preparati i biscotti, riporre la teglia in frigo per 5 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocere le saracene in forno preriscaldato statico a 180° dai 10 ai 12 minuti. Prestate attenzione, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare sul fondo. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente e gustare in seguito.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
