Biscotti a forma di farfalla con stampo in legno senza uova senza burro








Biscotti a forma di Farfalla con stampo in legno senza uova senza burro
Summer Moments
Durante la settimana, adoriamo trascorrere dei momenti spensierati a casa e dedicare quando è possibile, dei minuti per noi stesse, cucinando, leggendo i libri classici dell’infanzia che conquistano a tutte l’età, come il Giardino Segreto oppure scoprirne di nuovi, vivendo degli istanti cozy,
cucendo dei ricami colorati e floreali, i fili di cotone, accompagnano ultimamente le nostre giornate. Conoscete la nostra passione per le preparazioni fatte a mano, adoriamo scovarle ovunque, ma da qualche mese, proviamo ogni tanto anche noi a ricamare.
Un po’ di tempo fa abbiamo trovato un kit apposito per il ricamo che direziona con il disegno a realizzare l’entrata di un giardino che richiama il contesto principale di tutto il testo del libro e l’immagine della tazza.
Adornare i capelli con una ghirlanda di fiori
e preparare per la merenda, dei biscotti a forma di farfalla ricavati da uno stampo in legno che realizza in pochi secondi un grazioso disegno. Il procedimento è semplicissimo, una volta preparato il panetto, bisogna prelevare il composto al quale abbiamo dato un peso inerente allo stampo, adagiarlo nella formina infarinata, premere con le mani seguendo il disegno, estrarlo e il biscotto è pronto per essere infornato.
Vivere dei dolci istanti,
decorando la tavola con una borsa con delle rose e una teiera a forma di cestino che racchiude dei fiorellini, gustando i biscotti con il latte preferito, fa iniziare una semplice giornata rivolta alle cose che fan star bene, come la lettura, la cucina e il cucito.
Come date il benvenuto all’estate?
Biscotti a forma di farfalla con stampo in legno senza uova senza burro
Panetto verde-blu alla vaniglia:
Ingredienti:
40g di zucchero a velo
10g di farina di nocciole
20g di olio di girasole
25g di latte di soia
5g di sciroppo d’acero (un cucchiaino)
Due gocce di colorante in gel blu vegetale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di sale
Un pizzico di bicarbonato (ne basta pochissimo)
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, le nocciole, l’olio, il latte, la vaniglia, l’acero e le due gocce di colorante blu. Noi abbiamo utilizzato un colorante blu in gel che una volta miscelato nell’impasto, dona un colore verde/blu, il colore che ricaveremo, varia in base alla marca differente che utilizziamo, ma non vi consigliamo di aggiungere più gocce oltre quelle indicate.
Mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido. Unire nella ciotola anche le farine setacciate, il sale, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo, fino ad ottenere una sfera appiccicosa, è così che deve essere. Riporla avvolta da pellicola alimentare trasparente per 25 minuti in frigo.
Il procedimento che andremo a realizzare è basato su questo stampo specifico in legno a farfalla, con altri formati e disegni, cambierebbero alcuni passaggi.
Procedimento formazione biscotti:
- Prendere l’impasto dal frigo
- Infarinare bene la base dello stampo in legno, deve rimanere la farina.
- Prelevare e pesare 26g di impasto, formare una sfera e infarinarla leggermente.
- Mettere il composto pesato all’interno della formina con le mani, seguendo il disegno, premere bene, andando a riempire tutta la cavità e poi livellare la superficie con le mani, picchiettando con le dita della mano. Vi consigliamo di disporre equamente l’impasto nello stampo.
- Estrarre il biscotto formato dallo stampo, con la punta delle dita partendo dalla parte laterale, accompagnando la forma con le mani, adagiandola su una teglia ricoperta da carta da forno.
Se il biscotto dovesse aprirsi in qualche puto, congiungerlo con le mani.
Continuare in questo modo per la formazione di tutti gli altri biscotti, adagiandoli distanziati.
A questo punto, far riposare la teglia con i biscotti in frigo per 10 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 10/11 minuti. I tempi di cottura sono relativi al nostro forno e a questo tipo di stampo. Sfornare e far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Panetto rosa-corallo alla vaniglia:
Ingredienti:
40g di zucchero a velo
10g di farina di nocciole
20g di olio di girasole
25g di latte di soia
5g di sciroppo d’acero
Due gocce di colorante in gel rosa vegetale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di sale
Un pizzico di bicarbonato(ne basta pochissimo)
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, le nocciole, l’olio, il latte, la vaniglia, l’acero e le due gocce di colorante rosa. Noi abbiamo utilizzato un colorante rosa in gel che una volta miscelato nell’impasto, dona un colore corallo, il colore che ricaveremo, varia in base alla marca differente che utilizziamo, ma non vi consigliamo di aggiungere più gocce oltre quelle indicate.
Mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire nella ciotola anche le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo, fino ad ottenere una sfera appiccicosa è così che deve essere. Riporla avvolta da pellicola alimentare trasparente per 25 minuti in frigo.
Procedimento formazione biscotti:
- Prendere l’impasto dal frigo
- Infarinare bene la base dello stampo in legno, deve rimanere la farina.
- Prelevare e pesare 26g di impasto, formare una sfera e infarinarla leggermente.
- Mettere il composto pesato all’interno della formina con le mani, seguendo il disegno, premere bene, andando a riempire tutta la cavità e poi livellare la superficie con le mani, picchiettando con le dita della mano. Vi consigliamo di disporre equamente l’impasto nello stampo.
- Estrarre il biscotto formato dallo stampo, con la punta delle dita partendo dalla parte laterale, accompagnando la forma con le mani, adagiandola su una teglia ricoperta da carta da forno.
Se il biscotto dovesse aprirsi in qualche punto, congiungerlo delicatamente con le mani.
Continuare in questo modo per la formazione di tutti gli altri biscotti, adagiandoli distanziati.
A questo punto, far riposare la teglia con i biscotti in frigo per 10 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 10/11 minuti. I tempi di cottura sono relativi al nostro forno e a questo tipo di stampo. Sfornare e far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Ingredienti biscotti gialli:
20g di latte di soia
15g di olio di girasole
5g di limoncello (un cucchiaino abbondante)
30g di zucchero a velo
5g di sciroppo d’acero (un cucchiaino)
2 gocce di colorante in gel giallo ocra
70g di farina tipo 1
5g di farina d’avena
5g di farina di mais integrale macinata a pietra ideale per polenta e dolci
Un pizzico di zenzero in polvere
Mezzo cucchiaino di fecola di patate
Un pizzico di sale
Un pizzico di bicarbonato (ne basta pochissimo)
Preparazione:
In una ciotola capiente versare il latte, l’olio, la vaniglia, lo zucchero, l’acero, il colorante giallo e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire anche la farina tipo 1 setacciata, poi quella di avena e mais integrale ( quella di avena e mais, essendo piccole grammature, vi consigliamo di versarle e pesarle con l’aiuto di un cucchiaino, non occorre in questo caso setacciarle); aggiungere anche lo zenzero, il mezzo cucchiaino di fecola, il sale, il bicarbonato e mescolare bene tutti gli ingredienti prima con il cucchiaio, poi continuare a lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto. Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo, fino ad ottenere una sfera appiccicosa è così che deve essere. Riporla avvolta da pellicola alimentare trasparente per 25 minuti in frigo.
Procedimento formazione biscotti:
- Prendere l’impasto dal frigo
- Infarinare bene la base dello stampo in legno, deve rimanere la farina.
- Prelevare e pesare 26g di impasto, formare una sfera e infarinarla leggermente.
- Mettere il composto pesato all’interno della formina con le mani, seguendo il disegno, premere bene, andando a riempire tutta la cavità e poi livellare la superficie con le mani, picchiettando con le dita della mano. Vi consigliamo di disporre equamente l’impasto nello stampo.
- Estrarre il biscotto formato dallo stampo, con la punta delle dita partendo dalla parte laterale, accompagnando la forma con le mani, adagiandola su una teglia ricoperta da carta da forno.
Se il biscotto dovesse aprirsi in qualche punto, congiungerlo delicatamente con le mani.
Continuare in questo modo per la formazione di tutti gli altri biscotti, adagiandoli distanziati.
A questo punto, far riposare la teglia con i biscotti in frigo per 10 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 10/11 minuti. I tempi di cottura sono relativi al nostro forno e a questo tipo di stampo. Sfornare e far raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
