Biscotti a forma di coniglietto in formato maxi senza uova senza burro








I Biscotti a forma di coniglietto in formato maxi senza uova e senza burro sono dei biscottoni che raffigurano un tenero coniglio, decorato con un fiocco oppure un bottone di biscotto al cacao. Per realizzare i grandi coniglietti, utilizzeremo due panetti: uno chiaro per la base, alla cannella e frutta secca, preparato con un mix di farine, miele, bicarbonato, olio di girasole e bevanda di soia, invece per il fiocco e i bottoni, faremo un panetto al cacao, a base di una miscela di farine, miele, bicarbonato, olio e bevanda di soia. Formeremo il coniglietto grazie ad un coppapasta da 18 cm, al quale aggiungeremo il bottone prima della cottura, invece il fiocco in seguito, troverete tutti i passaggi sul blog.
Biscotti a forma di coniglietto in formato maxi senza uova senza burro
Ingredienti per 4/5 grandi coniglietti alla cannella:
40g di anacardi al naturale
80g di zucchero di canna
80g di olio di girasole
20g di miele d’acacia
80g di latte di soia
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
240g di farina tipo 2
90g di farina d’avena
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
Preparazione:
Tritare in un mixer finemente gli anacardi e lo zucchero, ottenendo così una sorta di farina.
Riporre il composto tritato in una ciotola capiente insieme all’olio, il miele, il latte, la cannella, la vaniglia, il sale e amalgamare energicamente gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°1).
In un’altra ciotola molto capiente mettere le farine setacciate, il bicarbonato (foto n°2) e mescolare le polveri con il cucchiaio.
Versare nella ciotola con le polveri, la ciotola con i liquidi preparata in precedenza e mescolare prima con un cucchiaio e poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto ( la consistensa del panetto può variare, in base a come abbiamo tritato gli anacardi con lo zucchero in precedenza, foto n°3). A questo punto dividere il panetto a metà, ottenendo in questo modo due sfere piccole (foto n°4). Riporle avvolte singolarmente da pellicola alimentare trasparente in frigo per 10 minuti.
Nel frattempo preparare il panetto al cacao, per ricavare i bottoni e il fiocco:
Ingredienti panetto al cacao:
20g di olio di girasole
25g di latte di soia
Un pizzico di sale
50g di zucchero a velo di canna
2g di cacao amaro in polvere (2 cucchiaini rasi)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
¼ di un cucchiaino di cannella in polvere
5g miele d’acacia
90g farina tipo 2
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere l’olio, il latte, il sale, lo zucchero, il cacao, la vaniglia, la cannella, il miele e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi lavorare il composto, con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto (foto n°5). Trasferirlo su un tagliere leggermente infarinato e lavorarlo un secondo fino ad ottenere una sfera che non si attacca. Riporla avvolta da pellicola alimentare e far riposare l’impasto in frigo per 15 minuti.
A questo punto per realizzare i coniglietti in formato maxi, bisogna prima lavorare il panetto alla cannella:
Prendere il panetto alla cannella dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno, non fare uno strato troppo sottile o spesso, deve essere una via di mezzo (foto n°6). Ora bisogna realizzare i biscotti con un coppapasta a forma di coniglietto da 18 cm (foto n°7).
Una volta ricavato il coniglio gigante, bisogna lavorare subito anche il panetto al cacao, in modo da inserire sulla superficie del coniglietto un bottone al cacao prima della cottura e realizzare anche il fiocco grande, ma in questo caso lo aggiungeremo dopo la cottura.
Stendere il panetto al cacao con un mattarello tra due fogli di carta da forno, fare uno strato leggermente più sottile rispetto al coniglietto e ricavare sia i bottoni che i fiocchi.
Come decorazione aggiungere e adagiare sulla superficie del coniglio grande un bottone al cacao, prima della cottura (foto n°8).
Invece se anche voi volete decorarlo con un fiocco di biscotti grande, vi consigliamo di cuocerlo a parte (foto n°9), assembleremo il coniglietto con il fiocco dopo la cottura, perché non vi consigliamo una decorazione troppo grande da inserire prima della cottura sul coniglio.
Per spostare i coniglietti essendo giganti, vi consigliamo di passarli direttamente con la carta da forno, in una teglia capiente e farli riposare nella teglia in frigo per 10 minuti.
Con gli avanzi d’impasto riformare un panetto, stenderlo e continuare a formare i coniglietti con quello alla cannella e i fiocchi e i bottoni con quello al cacao.
Trascorsi i minuti necessari, cuocere in forno preriscaldato a 180° per 7/8 minuti, sia i coniglietti grandi con i bottoni, che quelli semplici che decoreremo in seguito.
Invece la cottura singola dei fiocchi grandi o di bottoni avanzati dalla decorazione sul coniglio, sarà di 8/9 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nella teglia.
I biscotti a forma di coniglio con il bottone sono pronti, invece per assemblare il fiocco grande sul coniglio, occorre sciogliere a bagnomaria un paio di quadratini di cioccolato fondente, far intiepidire e poi aiutarsi con un cucchiaino per mettere sul retro del fiocco (la parte che ha cotto alla base) un po’ di cioccolato, adagiarlo sulla superficie di un coniglietto semplice (senza bottone) e far riposare qualche minuto, in modo da far presa tra il cioccolato e il biscotto e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram, ci farebbe piacere vederle realizzate : ) 🙂
