Banana bread waffles al forno senza uova senza lattosio








Banana bread waffles al forno senza uova senza lattosio sono una classica variante americana del buonissimo banana bread, in formato waffle. Sono dei cialde morbidi dal sapore intenso di banana, arricchite dalle golose noci pecan che doneranno all’impasto quel gusto in più e classico del banana bread. Sono una versione senza uova e lattosio, ideale per la cottura in forno utilizzando dei piccoli stampini in silicone dalla sagoma a cuore, dove la superficie ha la classica forma a grata.
Dopo aver realizzato il plumcake banana bread al cacao, in questi anni ci siamo divertite a cucinare alcune varianti di questo buonissimo dolce, come i muffins giant e i cookies banana bread, perché la banana nei dolci dona morbidezza e un gusto unico.
I waffles hanno tutto il sapore del banana bread e la decorazione sulla superficie li rende ancora più golosi. Una volta pronti, guarniteli a piacere con la crema di nocciole preferita, sciroppo d’acero, zucchero a velo, frutta…
Banana bread waffles al forno senza uova senza lattosio
Ingredienti per 3 /4 persone:
220g di latte senza lattosio
Un cucchiaino di aceto di mele
30g di noci pecan che ridurremmo in farina ( oppure nocciole)
30g di zucchero integrale di canna
160g di farina tipo 2
20g di farina d’avena
8g di lievito per dolci
100g di banana (una banana matura)
10g d’acqua
20g di olio di girasole
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale o i semini di una bacca di vaniglia
25g di noci pecan tagliate grossolanamente (o nocciole)
Preparazione:
In un bicchiere capiente mettere il latte pesato con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e far riposare la miscela almeno 10 minuti.
Nel frattempo tritare in un mixer le noci pecan (30g) con lo zucchero finemente, fino ad ottenere una sorta di farina e riporre il composto tritato in una ciotola capiente insieme alle farine e lievito setacciati (foto n°1) e mescolare con un cucchiaio. Mettere la ciotola con le polveri un secondo da parte.
In un’altra ciotola capiente adagiare la banana pesata senza la buccia e schiacciarla con l’aiuto dei rebbi di una forchetta fino ad ottenere una sorta di cremina, poi unire l’acqua, l’olio, il sale, la cannella, la vaniglia e mescolare bene sempre con la forchetta. A questo punto, aggiungere anche il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti (foto n°2).
Versare la ciotola liquida nella ciotola con le polveri e amalgamare sempre energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido, quasi liquido.
A questo punto incorporare nell’impasto con l’aiuto di un cucchiaio 25g di noci pecan (o nocciole) che avremo tagliato grossolanamente ottenendo una sorta di granella.
Cottura dei waffels al forno:
Noi abbiamo utilizzato uno stampo in silicone per waffles a forma di cuoricini e oliato leggermente le cavità con un pennello in silicone da cucina; poi versato in ogni forino a cuore, un cucchiaio e mezzo di composto più o meno fino ad arrivare al bordo (la quantità d’impasto da versare, varia in base alla grandezza del disegno dello stampo in silicone).
Proseguire in questo modo con gli altri stampi in silicone fino alla fine dell’impasto.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 13/14 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, dallo stampo e da quanto impasto abbiamo versato, fare sempre prova stecchino. Sfornare e far raffreddare, estrarre i waffles prestando attenzione, adagiarli nel piatto e gustare guarnendo la superficie a piacere.
Piccoli consigli:
La pastella è ideale per la cottura al forno nello stampo in silicone, non vi consigliamo di cucinarli nella piastra per waffles.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
