Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro

Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova e senza burro sono dei biscotti custoditi in un contenitore in tema con la nostra stagione preferita insieme all’inverno: l’autunno. Conoscete la nostra passione nel realizzare le scatole di biscotti come quella di Halloween, San Valentino, Capodanno, Pasqua, Estiva perché portano allegria e si può giocare con i vari coppapasta che si hanno in casa; ognuno può scegliere ciò che predilige o assaporare più gusti.
scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro
Questa volta abbiamo preparato una varietà di biscotti dai colori e sapori autunnali con tre panetti: alla zucca, alla castagna e cannella e al cacao utilizzando vari stampi a forma di zucchette, foglie, funghi, volpe, cervo, orsetto lavatore e il tenero scoiattolo Sarley e arricchito la scatola, con dei cioccolatini in 3D al cioccolato fondente, latte e bianco, che hanno impreziosito questo scrigno.
Autumn Cookie box

Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro

Biscotti alla zucca

Ingredienti:

25g di purea di zucca (da cruda 70g)

15g olio di girasole

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

Un pizzico di sale

¼ di un cucchiaino di cannella in polvere

La punta di un cucchiaino di curcuma in polvere

40g di zucchero a velo di canna

85g di farina tipo 2

10g di farina d’avena

Un pizzico di bicarbonato di sodio

Preparazione purea di zucca:

Dato che abbiamo preparato una scatola di biscotti e per ottenere più tipologie iniziamo con la realizzazione del primo panetto alla zucca:

Preparazione per 70g di zucca cruda: Lavare, togliere la buccia, privare di filamenti e semi la zucca. Per ottenere 25g di purea, la fetta di zucca dovrà pesare da cruda 70g. Tagliarla a cubetti e cuocerli in un pentolino con dell’acqua. I cubetti dovranno risultare morbidi, la cottura dipende dallo spessore e da come li abbiamo tagliati, fare prova con la forchetta. Una volta cotta la zucca, occorre scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine.

Adagiare la zucca cotta nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e occorreranno pochi impulsi per ottenere la purea, perché la zucca e’morbida. Far raffreddare la purea in un piatto e mettere da parte.

Trascorsi i minuti necessari, occorre pesare e prelevare 25g di purea e adagiarla in una ciotola fonda insieme all’olio, vaniglia, il sale, la cannella, la curcuma, lo zucchero e mescolare tutto energicamente con una frusta a mano fino ad amalgamare bene gli ingredienti (foto n°1). Unire anche le farine setacciate, il bicarbonato (foto n°2) e amalgamare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio e poi continuare a lavorare il composto all’interno della ciotola con le mani fino ad ottenere un panetto. Riporlo in frigo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 30 minuti.

Proseguire con la preparazione del secondo panetto alla castagna e cannella:

Biscotti alle castagne

Ingredienti:

40g di zucchero a velo di canna

Due cucchiaini di cannella in polvere

25g di olio di girasole

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

5g miele di castagno

20g di latte di soia

Un pizzico di sale

90g di farina tipo 2

10g di farina di castagne

Un pizzico di bicarbonato

Un pizzico di lievito per dolci

Preparazione:

In una ciotola capiente mettere lo zucchero, la cannella, l’olio, la vaniglia, il miele, il latte e mescolare gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°3). Unire nella ciotola anche il sale, le farine setacciate, il bicarbonato, il lievito (foto n°4) e amalgamare tutto prima con un cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto. Riporlo in frigo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 30 minuti.

Proseguire con la preparazione del terzo panetto al cacao

Ingredienti:

50g di zucchero a velo

Mezzo cucchiaino cannella in polvere

30 olio di girasole

40g di latte di soia

5g di miele di castagno

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

Un pizzico di sale

15g di cacao amaro in polvere

110g di farina tipo 2

15g di farina d’avena

10g di amido di mais

Un pizzico di bicarbonato

Preparazione:

In una ciotola capiente mettere lo zucchero, la cannella, l’olio, il latte, il miele, la vaniglia, il sale, il cacao setacciato e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere una sorta di cremina (foto n°5). Poi aggiungere anche le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio fino a farli amalgamare bene, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto (foto n°6). Riporre anche il panetto al cacao in frigo avvolto da pellicola trasparente alimentare per 30 minuti.
preparazione Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro
Trascorso il tempo necessario, prendere il primo panetto alla zucca dal frigo e stenderlo con l’aiuto di un mattarello fra due fogli di carta forno leggermente infarinati, non fate uno strato sottile (tutti e tre i panetti risulteranno morbidi, ma facilmente lavorabili, è così che devono essere). Formare i biscotti sul panetto steso con dei coppapasta ad espulsione, zucchette, foglie…

Vi consigliamo all’inizio di infarinare leggermente la base dei coppapasta ogni tanto, per facilitare il taglio. Se come noi doveste utilizzare anche degli stampi in acciaio molto articolati, vi consigliamo di infarinarli bene.

Proseguire in questo modo per tutti i biscotti e poi ricompattare gli avanzi dell’impasto, ristenderli e continuare con il procedimento. Se il panetto si dovesse surriscaldare troppo, riponetelo in frigo per un paio di minuti e dopo procedete.
panetto zucca per la preparazione della cookie box
Adagiare i biscotti leggermente distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno per disegni ad espulsione o semplici come le foglie, invece per quelli articolati, vi consigliamo di passarli direttamente con la carta forno.

Mettere la teglia in frigo con i biscotti formati per 10 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 10/11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare sul fondo. Sfornare e far raffreddare completamente nella teglia.

Proseguire in questo modo per la formazione dei biscotti per gli altri due panetti alla castagna e cannella e al cacao, dalla stesura, alla realizzazione del biscotto con stampo,
procedimenti Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro
riposo in frigo.

La cottura del secondo panetto alla castagna e cannella sarà in forno statico a 170°dai 10 ai 12 minuti, invece quello al cacao sui 9 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare e far raffreddare completamente nella teglia.

Una volta raffreddati tutti i biscotti, trasferirli in una scatola o piatto e gustare accompagnadoli a tutto ciò che preferiamo: bevanda vegetale, latte, latte alla zucca, cioccolata calda…
cookie box a tema autunnale
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale zucca castagne cacao senza uova senza burro

Summary
recipe image
Recipe Name
Autumn Cookie box: scatola di biscotti autunnale senza uova senza burro
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.