3 idee veloci per la colazione del Natale















Le tre idee per la colazione delle feste sono dei dolcini divertenti e veloci da preparare in questi giorni che ci porteranno definitivamente nello spirito natalizio.
Abbiamo realizzato dei festivi toasts a forma di Rudolph la renna dal naso rosso e l’ orso polare, decorati con yogurt, farina di cocco e crema di nocciole.
Dei biscottini sandwich con i pavesini, guarniti a tema e la decorazione di questi biscotti è ispirata a quelli che disegnano in un negozio di dolci sugli eclair da Musseconfectionery in una versione super veloce.
Poi delle simpaticissime praline al cocco senza cottura a forma di pupazzo di neve. Noi abbiamo dato delle linee guida, ma personalizzate in base a ciò che avete in casa.
Qual è la vostra idea preferita?
3 idee veloci per la colazione del Natale
1° idea:
Ingredienti pavesini Rudolph e pupazzo di neve di natale:
16 biscotti pavesini ( un pacchetto e mezzo)
40g di tavoletta di cioccolato bianco
15 g di tavoletta di cioccolato bianco (per il cappello)
20g di tavoletta di cioccolato fondente
Tè verde matcha in polvere q.b.
Confettini colorati q.b.
Preparazione:
Sciogliere a bagnomaria 40g di cioccolato bianco e farlo intiepidire.
Nel frattempo preparare 8 biscotti pavesini che saranno la superficie con le decorazioni. Decorare con l’aiuto di un cucchiaino e stendere il cioccolato bianco intiepidito (foto n°1). Farlo rapprendere bene e aspettare che il cioccolato si asciughi, se volete velocizzare i tempi mettete i pavesini in frigo per 10 minuti.
Nel frattempo se volete disegnare il cappello del pupazzo, sciogliere 15g di cioccolato bianco a bagnomaria, toglierlo dal fuoco, farlo intiepidire e unire la punta di un cucchiaino abbondante di tè matcha e mescolare fino ad ottenere un colore verde; aggiungete il tè matcha fino a colore desiderato e versare il cioccolato dal colore verde in una penna o pompetta per dolci. Prendere 4 pavesini che abbiamo decorato con il cioccolato bianco in precedenza e disegnare il cappello formando una sorta di triangolo (foto n°2) e decorarlo come preferite e se volete far aderire gli zuccherini adagiarli sul capellino in questo momento.
Ore dobbiamo formare la faccina del pupazzo, noi abbiamo utilizzato delle palline al cioccolato per gli occhi e la bocca, se non avete le palline di cioccolato, una volta disegnato il capello mettete da parte il pupazzo lo decorerete insieme a Rudolph.
Per disegnare Rudolph la renna:
Sciogliere 20g di cioccolato fondente, farlo intiepidire e prendere gli altri 4 pavesini che abbiamo messo da parte ricoperti di cioccolato bianco. Disegnare con il cioccolato fondente le corna della renna , gli occhi e al centro il nasino rosso con un confetto di cioccolato. Se non avete decorato il viso del pupazzo di neve, disegnate con questo cioccolato fondente sciolto gli occhi e la bocca. Far asciugare il cioccolato.
Trascorso il tempo necessario, prendere gli altri 8 pavesini non guarnito con il cioccolato bianco e con un coltello spalmare la superficie con crema di nocciole o della cofettura (foto n°3) e formare un “sandwich” con il biscotto decorato e gustare.
Idea n°2:
Toasts art natalizi:
3 pan bauletto
Crema di nocciole
Farina di Cocco q.b.
Yogurt a piacere
Preparazione del orsetto polare toast:
In un tagliere riporre un pan bauletto e tenere da parte.
Ricavare le orecchie con un’altra fetta di pan bauletto e un coppapasta tondo piccolo (foto n°4)e tostare nel forno qualche secondo. Una volta pronti spalmare sulla superficie del pane e delle orecchie lo yogurt che preferite. Mettere le orecchie nei laterali superiori del toast e aggiungere della farina di cocco sulla superficie. Decorare il viso a piacere. Se non avete il coppapasta piccolo formate le orecchie con 2 rondelle di banana.
Toast Renna Rudolph:
In un tagliere riporre un pan bauletto e tenere da parte.
Ricavare le orecchie della renna con il pan bauletto che abbiamo utilizzato prima per formare le orecchie dell’orso polare. Con l’aiuto di un taglia pizza, formare dei triangolini e affusolare la punta. Attaccare le orecchie ottenute nella parte superiore del pan bauletto e fare una leggera pressione(foto n°5).
Ora possiamo disegnare il viso con crema di nocciole e lo yogurt. Con il pretzel le corna della renna e come naso un ribes o un confettino di cioccolato rosso.
Idea n°3:
Ingredienti per le praline al cocco a forma di pupazzo di neve:
170g di ricotta compatta
90g di zucchero di canna
90g di farina di cocco
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
Decorazione :
farina di cocco 30g
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la ricotta, lo zucchero, la vaniglia, il cocco mescolare con un cucchiaio prima, poi dopo con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere una sorta di panetto. Riporre in frigo 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario prendere la ciotola dal frigo e preparare i pupazzi di neve con l’aiuto di un coppapasta tondo medio e prelevare due noci d’impasto, non fatele troppo grosse e spesse essendo al gusto un dolce morbido. Lavorarle all’interno dello stampo con le mani fino a formare una sorta di biscotto piatto (foto n°6). Passarlo nel cocco in tutte e due i lati e riporlo su un piatto o vassoio ricoperto da carta da forno, proseguire in questo modo fino alla fine dell’impasto.
Decorare il viso del pupazzo con confettino arancione (nasino) e 2 palline di cioccolato per gli occhi o gocce di cioccolato(foto n°7).
Riporre tutte le praline a forma di pupazzo di neve in frigo e far riposare almeno 2 ore prima di gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
